logo
-5%
Tecniche Nuove - Vini spumanti e frizzanti

Vini spumanti e frizzanti

cartaceoepubpdf
formato38,50€ 36,58€--
Svuota

Descrizione

I vini spumanti, per nascita e per tradizione, sono considerati prodotti d’élite ed è quindi ragionevole che chi intenda produrre vini spumanti voglia proporre un prodotto di qualità.

L’attuale livello di tecnologia, frutto di costante ricerca nel settore enologico, permette di ottenere vini spumanti e frizzanti di elevata qualità, spesso riconosciuta dai marchi DOP e IGP: i disciplinari di produzione sono infatti spesso più restrittivi rispetto alle normative comunitarie e nazionali. 

In questo libro, viene fatto il punto sulle tecnologie per la produzione dei vini spumanti e dei vini frizzanti, che con l’attuale livello tecnologico, non hanno nulla da invidiare ai primi.

Indice: 1.Definizioni e generalità, 2.La materia prima, 3.Le fermentazioni, 4.Il vino base, 5.La presa di spuma, 6.L’aspetto esteriore dei vini spumanti; 7.I vitigni, 8.Vini spumanti DOP e IGP (DOC e DOCG), 9.Altri spumanti, 10.I vini frizzanti, 11.Le analisi dei vini spumanti e frizzanti.

Biografia

Carlo Zambonelli

Carlo Zambonelli (†) è stato professore di Microbiologia generale ed applicata alle produzioni presso l’Università degli Studi di Bologna.

Fabio Coloretti

Fabio Coloretti è laureato in Scienze Agrarie, dottore di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti ed è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università di Bologna.

Vincenzo Tini

Vincenzo Tini è professore all’Università di Bologna nel corso di laurea in Viticoltura ed Enologia.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.