
Salumi fai da te
La lavorazione amatoriale delle carni
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Siamo tutti alla ricerca di cibi genuini e naturali. Crescono così ogni giorno i cultori del “fai da te” anche nella preparazione dei cibi e delle conserve alimentari ed anche i salumi non sfuggono a questo rinnovato interesse.
Disporre di un locale idoneo e acquistare dal macellaio di fiducia i tagli di carne necessari non è però sufficiente. Occorre conoscere bene i procedimenti da seguire, le “ricette” con le quantità necessarie di ogni taglio e di ogni altro ingrediente, avere attenzione per gli aspetti igienici.
In questo libro gli autori, forti delle loro esperienze nel campo della trasformazione delle carni, forniscono tutte le informazioni necessarie per ottenere risultati soddisfacenti sia sotto il profilo igienico e salutistico sia gastronomico.
Indice: I salumi – Gli ambienti e le attrezzature – I salami – Preparazione, conservazione, difetti dei salami – Ricette e produzione dei salami più comuni – Le salsicce – Cotechino e prodotti similari – Il prosciutto crudo – La coppa – La pancetta – La bresaola, lo speck, il culatello, il violino, la salama da sugo e la ventricina.
Biografia
Carlo Zambonelli
Carlo Zambonelli (†) è stato professore di Microbiologia generale ed applicata alle produzioni presso l’Università degli Studi di Bologna.
Luigi Grazia
Luigi Grazia è professore ordinario di Microbiologia presso l’Università degli Studi di Bologna.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.