logo
-5%
Tecniche Nuove - Pneumatica – Corso completo

Pneumatica – Corso completo

cartaceoepubpdf
formato20,90€ 19,86€--18,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 216
  • ISBN: 978-88-481-0315-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 11/1998

Descrizione

Il settore dell’automazione, ed in particolare dell’automazione a fluido di tipo pneumatico, sta acquistando sempre maggior importanza. Il suo sviluppo è favorito dall’integrazione con i sistemi meccatronici. L’affidabilità di esercizio e la capacità di integrarsi con altre tecniche hanno consentito alla pneumatica di beneficiare di uno sviluppo favorito dalle buone prestazioni dei componenti che presentano masse contenute, costi ridotti e versatilità amplissima. La tecnologia pneumatica presenta ormai una vastità di aspetti che ne giustifica l’impiego massiccio nell’industria, spaziando dal processo all’industria manufatturiera, con buone presenze nei grossi impianti e in realtà industriali di minori dimensioni. La pneumatica dispone di attuatori potenti e precisi, sensori pronti e affidabili, è controllata da unità di governo periferiche e centrali,e utilizza anche sistemi di interfacciamento ad elevata sofisticazione. Questo testo sulla pneumatica consente al lettore di conoscere gradualmente diversi aspetti della materia considerando i principi di base, i componenti, i circuiti di base, i sistemi complessi e le tecniche digitali, gli impianti e le applicazioni. Il testo è strutturato in modo tale da giungere alla conoscenza del funzionamento di sistemi automatici che complessi procedendo progressivamente senza dare nulla per scontato. Il testo si rivolge anche a chi della pneumatica possiede già una conoscenza e voglia approfondirne organicamente aspetti innovativi. Il testo si rivolge sia alle università tecniche (corsi di laurea e di diploma), sia alle scuole tecniche, sia agli addetti in uffici tecnici e di progettazione.

Biografia

Guido Belforte

Laureato in Ingegneria Meccanica nel 1966 presso il Politecnico di Torino, ha operato prima come assistente e poi come professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine e di Automazione a fluido.  Autore di oltre seicento pubblicazioni scientifiche, vari libri tecnici e numerosi brevetti, ha acquisito una notevole esperienza industriale con progetti e consulenze nei settori: apparecchiature automatiche, sistemi pneumatici e fluidici, apparecchiature meccano-tessili biomeccaniche, robotica. Lasciato l’insegnamento, è socio fondatore di una start up per la produzione di sistemi robotizzati per la riabilitazione del cammino. Noto non solo in Italia ma anche all’estero e può essere ritenuto uno dei maggiori esperti dell’automazione pneumatica.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.