logo

Nutrizione e alimentazione degli animali in produzione zootecnica

Bovini, suini e polli

cartaceoepubpdf
formato29,00€ 27,55€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 298
  • ISBN: 978-88-506-5579-3
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 17,00 x 24,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 06/2019

Descrizione

Ristampa aggiornata 2020

Per ottenere il meglio dalle produzioni zootecniche il benessere degli animali allevati è condizione necessaria, anche se non sufficiente. Nei complessi meccanismi che interagiscono con il concetto di benessere, l’alimentazione, l’ambiente, la qualità e le modalità della nutrizione svolgono un ruolo chiave.

Spesso però si tende a confondere i due termini “nutrizione” e “alimentazione” intendendo, a torto, che siano sinonimi, mentre se la nutrizione è la scienza che studia l’utilizzazione metabolica degli alimenti, l’alimentazione si occupa delle tecniche di preparazione, di composizione di ingredienti e di somministrazione degli alimenti.

In questa nuova edizione oltre a riscrivere alla luce delle nuove scoperte scientifiche le nozioni di nutrizione, si presentano le ultime novità introdotte nei sistemi INRA e Cornell di espressione del valore nutritivo degli alimenti e si approfondiscono le nozioni di base per gestire la corretta alimentazione nell’ottica di ottenere un’ottima produttività, salvaguardando il benessere degli animali.

Indice:  Il prodotto zootecnico – I carboidrati – I lipidi – Proteine ​​e altre sostanze azotate – I minerali – Le vitamine – L’analisi degli alimenti – Gli alimenti zootecnici – Integratori e additivi – Gli enzimi – Digestione e assorbimento – Il metabolismo – Il valore energetico degli alimenti – Il valore proteico degli alimenti – Il consumo volontario – I fabbisogni – Alimentazione della bovina da latte – Alimentazione del bovino da carne – Svezzamento del vitello – Alimentazione dei suini – Alimentazione dei polli – Storia dei sistemi di espressione dell’alimentazione degli alimenti – Il sistema CNCPS – Il sistema francese INRA – Introduzione alle tabelle – Razionamento dei bovini – Micotossine e micotossicosi – Elenco degli acronomi e dei simboli – Appendice. Il carbonio e i legami chimici – Indice analitico.

Biografia

Arianna Buccioni

Arianna Buccioni è Professore associato di Nutrizione e Alimentazione Animale presso l'Università degli Studi di Firenze. Ha collaborato a progetti di ricerca PRIN, MIPAF e FISR, è autrice di più di 90 lavori scientifici.

Marcello Mele

Marcello Mele è Professore ordinario di Scienze Animali presso l’Università degli Studi di Pisa. Esperto e revisore in vari progetti europei, è nel comitato direttivo Aspa ed è editor in Chief della rivista Italian Journal of Animal Science. È autore di 200 lavori scientifici.

Mauro Antongiovanni

Mauro Antongiovanni ha collaborato a progetti di ricerca in Italia e all’estero. Già Ordinario di Nutrizione e Alimentazione Animale presso l’Università degli Studi di Firenze dal 1986 al 2009, è autore di più di 200 lavori scientifici.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.