logo

Manuale di pneumatica

III edizione

cartaceoepubpdf
formato134,00€ 127,30€--
Svuota
  • Edizione: III
  • Pagine: 928
  • ISBN: 978-88-481-3903-8
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 17,00 x 24,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2019

Descrizione

L’integrazione meccatronica tra le diverse tecnologie dell’automazione ha richiesto una nuova edizione di questo manuale con una impostazione sistemistica, che rende il volume non solo dedicato alla pneumatica, ma aperto all’automazione in generale. Sono quindi considerati anche i principali azionamenti elettrici, sensori e controlli elettronici presenti nell’automazione.

La trattazione è sviluppata in modo progressivo. Partendo dai principi fisici e dalla strumentazione, viene affrontato il tema del controllo del movimento e della forza, sono analizzati i componenti usati nell’automazione, le tecniche digitali e proporzionali, l’organizzazione dei sistemi fino alle problematiche di Industria 4.0, la generazione e la distribuzione dell’aria compressa, giungendo infine a una serie di esempi di applicazioni industriali.

Una adeguata attenzione è data agli aspetti ecologici, energetici e di sicurezza. Le parti di calcolo e di approfondimento, tipiche del progettista e del lettore più curioso, sono raccolte, in modo da permetterne un facile uso. Un accurato indice analitico permette di raggiungere velocemente l’argomento di interesse.

Il riferimento alle normative, l’ampio uso di schemi e tabelle, la presenza di foto di componenti e di applicazioni consentono di acquisire una conoscenza pratica della pneumatica e in generale dell’automazione.

Biografia

Guido Belforte

Laureato in Ingegneria Meccanica nel 1966 presso il Politecnico di Torino, ha operato prima come assistente e poi come professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine e di Automazione a fluido.  Autore di oltre seicento pubblicazioni scientifiche, vari libri tecnici e numerosi brevetti, ha acquisito una notevole esperienza industriale con progetti e consulenze nei settori: apparecchiature automatiche, sistemi pneumatici e fluidici, apparecchiature meccano-tessili biomeccaniche, robotica. Lasciato l’insegnamento, è socio fondatore di una start up per la produzione di sistemi robotizzati per la riabilitazione del cammino. Noto non solo in Italia ma anche all’estero e può essere ritenuto uno dei maggiori esperti dell’automazione pneumatica.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.