Latte e formaggi caprini
Tecniche delle produzioni casearie
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
I formaggi di capra sono oggi tra quelli più apprezzati e ricercati dal pubblico e la loro fabbricazione in proprio può risultare interessante per il piccolo produttore di latte di capra o per coloro che intendono valorizzare la propria azienda agraria con attività collaterali.
Gestire con successo e in maniera semplice un piccolo caseificio aziendale presuppone però una buona conoscenza sia della materia prima, il latte, che dei processi di caseificazione e dell’indispensabile filiera del ciclo produttivo e dei suoi controlli.
In questo manuale di facile consultazione vi è tutto ciò che serve per affrontare in modo vincente la fabbricazione di formaggi caprini con il proprio latte.
Indice: Il latte – Il latte caprino – Il caglio e i coagulanti del latte – I fermenti lattici nel caseificio caprino – La coagulazione e lo spurgo della cagliata – La lavorazione del latte e della cagliata – La salatura dei formaggi – La maturazione e la stagionatura dei formaggi – La tecnologia dei formaggi caprini – Problematiche e difetti dei formaggi caprini – I locali e le attrezzature del caseificio caprino – I controlli analitici e l’igiene nel caseificio caprino – Il confezionamento e l’etichettatura dei formaggi caprini – Il latte e i formaggi caprini nell’alimentazione.
Biografia
Ottavio Salvadori del Prato
Ottavio Salvadori del Prato, agronomo e tecnologo, è stato docente di Tecnologia lattiero-casearia alla Scuola Superiore di Lodi e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Esperto lattiero-caseario è consulente di molte aziende e organizzazioni attive nel campo della produzione.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.