logo
-5%
Tecniche Nuove - Il mondo del RUM

Il mondo del RUM

La guida tecnica completa per orientarsi nel mondo del rum e della cachaça

cartaceoepubpdf
formato24,90€ 23,66€-19,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 192
  • ISBN: 978-88-481-3724-9
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 19,00 x 23,50 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 09/2018

Descrizione

Il Mondo del Rum è il risultato di circa vent’anni di ricerche fatte dall’autore nel settore dei distillati da canna da zucchero, in particolare di rum e cachaça. Si apre con una parte storica che prescinde dalla mera cronologia per dare spazio a una narrazione dedicata al ruolo che questo distillato ha e ha avuto nella cultura mondiale, arricchita da aneddoti e curiosità che coinvolgono anche altri ambiti come, ad esempio, la musica. Segue poi la descrizione del percorso che parte dalla canna da zucchero e arriva alla realizzazione del distillato finale, passando attraverso i processi di lavorazione della materia prima. Viene posta particolare attenzione alla fase di distillazione, spiegando in maniera tecnica ed esaustiva il funzionamento pratico dei vari alambicchi, e alla fase di invecchiamento e blending, con l’analisi approfondita del processo di riposo in legno e i cambiamenti che ne derivano per il prodotto finale. Il volume prosegue poi affrontando il tema dei disciplinari e introducendo il lettore alle tecniche della degustazione. Viene infine presentata una nutrita serie di schede di degustazione e di preparazione di cocktail. Il volume diviene così una guida per orientarsi nel mondo del rum ma che può essere preso come spunto di discussione e di analisi per l’intero settore dei distillati.

Intervista

RUM passione globale

Non solo Caraibi. Dalle Filippine a Capoverde, dal Giappone all'Indonesia, e ora anche in Italia, il rum ha esteso i propri confini di produzione. E grazie al digitale gli appassionati sono sempre più informati e consapevoli.

"Prima di un attacco, chi può indicare una cosa capace di darti il momentaneo benessere che ti dà il rum?". Tra i più famosi bon vivant della storia, nessuno come Ernest Hemingway sapeva apprezzare un buon cocktail, soprattutto se a base di rum. Grazie alle abitudini al bar del grande scrittore americano, daiquiri e mojito, i suoi preferiti, sono diventati dai classici della mixology, tra i più gustati e richiesti al mondo. Ma non solo base essenziale di leggendari drink. Il famoso spirito dei Caraibi nelle ultime stagioni vive una ri-scoperta da parte di appassionati e produttori che ora ne esaltano le qualità anche come distillato da calice, alla pari di single malt e brandy. [...] Al signore della mixology sono dedicati appuntamenti e convegni sempre più numerosi e di successo anche in Italia. Ne è un esempio ShowRUM, uno dei più importanti festival dedicati alla cultura del rum con centinaia di etichette in degustazione da tutto il mondo, Italia inclusa. "Nonostante sia uno dei distillati più antichi, la percezione del rum come distillato da degustazione, in purezza, così come si fa da sempre per whisky e brandy, è relativamente nuova", dichiara Leonardo Pinto, direttore e ideatore del festival ShowRUM di cui si è appena conclusa la sesta edizione a Roma. "La tendenza è in crescita, grazie a una nuova generazione di produttori spinti dalla volontà di creare qualcosa di sempre più ricercato per un pubblico dal gusto sempre più sofisticato". [Continua a leggere l'intervista]

Biografia

Leonardo Pinto

Fondatore di Isla de Rum e ideatore e direttore di ShowRUM - Italian Rum Festival, ha fatto della sua grande passione per il rum il suo lavoro. Riconosciuto come uno dei maggiori esperti di rum in Europa, lavora a livello internazionale come consulente e trainer per il mercato dei distillati e in particolare di rum e cachaça. Dal 2012 ha sviluppato un piano di formazione dal titolo “RUM MASTER” con lo scopo di fornire a professionisti e appassionati tutti gli strumenti per approcciarsi a questo distillato in modo consapevole, professionale e critico. Spesso coinvolto come giudice in panel di degustazione sia di distillati che di cocktail, dal 2014 è membro della giuria dei World’s 50 Best Bars.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.