logo

Birra 3

Degustazione e servizio, comunicazione, formazione

cartaceoepubpdf
formato35,00€ 33,25€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 308
  • ISBN: 978-88-506-5571-7
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 19,50 x 26,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 11/2018

Descrizione

BIRRA, un’incomparabile opera composta da 3 volumi che tratta la birra in tutte le sue complessità.

Il terzo volume si concentra su quello che viene dopo la produzione della birra e che oggi non è meno importante, anzi, forse, lo è anche di più: saper valutare come i sapori, gli aromi e tutte le nostre percezioni concorrono a formare il “gusto” (o flavour) della birra, i criteri da adottare durante l’assaggio professionale o per l’abbinamento con il cibo. Aspetti che concorrono in maniera fondamentale alla diffusione della conoscenza del prodotto birra e ad alla sua commercializzazione.

Egualmente saper servire birra, dalle tecniche di mescita alla scelta del bicchiere e delle temperature più idonee ad esaltare il momento della bevuta, può determinare il successo o il falli-mento di un’attività.

Gli Autori hanno voluto inoltre dedicare uno spazio a coloro che comunicano il Pianeta Birra, sia con lo scopo di far conoscere voci più autorevoli, sia per fornire qualche informazione in più in merito agli eventi di spicco del settore, soprattutto in Italia. Infine, come dimenticare coloro che esercitano l’antica professione del Mastro Birraio?

In questo libro le informazioni su come diventa-re un buon birraio e sulla formazione necessaria per eccellere.

Indice: I nostri sensi nella degustazione – All’origine del gusto della birra – I principi dell’abbinamento – Esempi di abbinamenti – La mescita della birra – I bicchieri per la birra – Le temperature di servizio della birra – La birra come alimento – La birra e l’alcol – I pregiudizi sulla birra – Scrivere di birra – Publican e festival – Professione birraio: fra tradizione e modernità. 

Biografia

Mirco Marconi

Mirco Marconi si occupa da diversi anni di assaggio e di analisi sensoriale in vari settori, anche se la birra è sempre stato il suo interesse primario. Insegna “Food technology and tasting” nei Master of Gastronomy presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove ha anche diretto il Master in High Quality Products. Ha inoltre svolto docenze sulla birra in corsi organizzati da Slow Food, Unionbirrai e Fermento Birra. Ha all'attivo diverse pubblicazioni divulgative sul cibo.

Tullio Zangrando

Tullio Zangrando, laureato in Ingegneria Birraria al Politecnico di Monaco, ha ricoperto posizioni di responsabilità in diverse aziende e come direttore centrale del Gruppo Moretti. Ha insegnato tecnologia birraria e svolge attualmente attività di consulente, oltre ad essere collaboratore delle riviste “Mondo della birra” e “Imbottigliamento”.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.