
Birra 1
Storia della birra e degli stili birrari
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
BIRRA, un’incomparabile opera composta da 3 volumi che tratta la birra in tutte le sue complessità.
Ogni vero appassionato di birra troverà, ne siamo convinti, motivi di interesse nel conoscere dove e come tutto ebbe inizio, oppure le vicende che hanno dato origine ai diversi stili birrari. Quando si porta un bicchiere di birra alle labbra se ne beve ed assapora il contenuto, ma anche la storia che c’è dietro: la soddisfazione sensoriale può, anzi dovrebbe, essere accompagnata da una soddisfazione intellettuale, che è imperniata anche e soprattutto sulla storia di quel bicchiere.
Si guarderà alla storia “generale” della birra dall’antichità ai giorni nostri e si approfondirà la storia delle grandi nazioni birrarie e degli stili cui hanno dato origine.
In questo contesto il termine “nazioni” è inteso in senso culturale e linguistico e non strettamente geografico: le nazioni per noi saranno quindi la Mitteleuropa, il Belgio (o meglio l’area di cultura fiamminga, la Vallonia francofona e anche il nord della Francia) e il mondo anglosassone. A queste tre aree geografiche e culturali, così importanti per la storia della birra, abbiamo affiancato anche un capitolo sugli Stati Uniti, che ne-gli ultimi decenni hanno avuto un grande rilievo per l’esplosione del fenomeno birra artigianale e uno sull’Italia, che il testimone dell’artigianale ha raccolto.
Indice: Preistoria e antichità – Dal Medioevo al Rinascimento – La modernità – Mitteleuropa – Regno Unito – Belgio e Francia del Nord – Storia della birra in Italia – Storia della birra artigianale americana.
Biografia
Mirco Marconi
Mirco Marconi si occupa da diversi anni di assaggio e di analisi sensoriale in vari settori, anche se la birra è sempre stato il suo interesse primario. Insegna “Food technology and tasting” nei Master of Gastronomy presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove ha anche diretto il Master in High Quality Products. Ha inoltre svolto docenze sulla birra in corsi organizzati da Slow Food, Unionbirrai e Fermento Birra. Ha all'attivo diverse pubblicazioni divulgative sul cibo.
Tullio Zangrando
Tullio Zangrando, laureato in Ingegneria Birraria al Politecnico di Monaco, ha ricoperto posizioni di responsabilità in diverse aziende e come direttore centrale del Gruppo Moretti. Ha insegnato tecnologia birraria e svolge attualmente attività di consulente, oltre ad essere collaboratore delle riviste “Mondo della birra” e “Imbottigliamento”.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.