logo

Uso di macchine complementari per la gestione dei boschi e della filiera legno

cartaceoepubpdf
formato21,00€ 19,95€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 224
  • ISBN: 978-88-506-5429-1
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 14,00 x 21,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 09/2021

Descrizione

Nel volume, completamente illustrato con schemi e disegni di procedure ed attrezzature, sono descritti i lavori per la preparazione del terreno, l’impianto, le operazioni di scortecciatura, di segagione con segherie mobili, la manutenzione delle piante in altezza, delle siepi, la sminuzzatura e la lavorazione degli scarti forestali e di segagione per avviare il prodotto ad energia verde.


In un apposito capitolo vengono analizzate le macchine combinate per l’abbattimento e l’allestimento delle piante in bosco e sui piazzali.

Oltre alle macchine che possono essere usate, viene posta particolare attenzione alle metodologie di lavoro in sicurezza e ai dispositivi di protezione individuali, obbligatori per evitare o diminuire la gravità di eventuali incidenti sul lavoro.

Indice: Decespugliatori – Eliminazione delle ceppaie – Lavorazioni del terreno – Impianto o rimboschimento – Macchine combinate: abbattitrici (feller), abbattitrici-allestitrici (harvester), allestitrici (processor) – Scortecciatura – Segheria mobile – Sminuzzatrici e frantumatori – Spaccalegna – Sramatore o potatore – Tagliasiepi o tosasiepi.

Biografia

Enrico Marchi

Enrico Marchi è Professore associato di “Utilizzazioni Forestali” (AGR/06) presso il DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze

Fabio Fabiano

Fabio Fabiano è Dottore di Ricerca e Tecnico presso il DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze

Francesco Mazzocchi

Francesco Mazzocchi Dottore Forestale è collaboratore U.N.I.F. (ass. ONLUS)

Francesco Neri

Francesco Neri è Ricercatore in “Utilizzazioni Forestali” (AGR/06) presso il DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze

Nicolò Di Marzio

Nicolò Di Marzio è Dottore Forestale

Raffaele Spinelli

Raffaele Spinelli è Responsabile dell’Area Tematica “Meccanizzazione Forestale e Raccolta della Biomassa” nell’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree (CNR-IVALSA)

Rodolfo Picchio

Rodolfo Picchio è Professore associato di “Utilizzazioni Forestali” (AGR/06) presso il DISAF dell’Università degli Studi della Tuscia (VT)

Sanzio Baldini

Sanzio Baldini è stato Professore ordinario di “Utilizzazioni Forestali” (AGR/06) all’Università degli Studi della Tuscia (VT)

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.