
Argomenti:
Materiali e strumenti in Endodonzia
Corso online di aggiornamento
29,90€
Descrizione
Sei un professionista ASO? Componi il tuo pacchetto formativo di 10 ore e aggiungi al carrello 5 corsi a scelta tra i “New 2023”: in automatico ti sarà applicato lo sconto, con una quota di iscrizione pari a 99,00€ anziché 149,50€.
Vantaggi
L’attestato rilasciato è valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018, per l'aggiornamento annuale obbligatorio degli assistenti di studio odontoiatrico ASO (assistenti alla poltrona).
L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.
L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
Il corso si propone di condurre una disamina sui principali materiali e strumentario impiegato in endodonzia.
La moderna endodonzia si può definire “meccanica”. Alle classiche ed efficaci procedure di detersione del sistema endocanalare si affiancano delle procedure di sagomatura del sistema canalare che si avvalgono di strumenti rotanti in lega Nickel-Titanio “Ni-Ti”.
Seppur le moderne leghe “Ni-Ti” appaiono decisamente più resistenti al rischio di frattura, è compito dell’ASO (su indicazioni dell’Odontoiatra) suddividere gli strumenti meccanici “Ni-Ti” in base al numero di volte di utilizzo e stress subito al fine di evitare incidenti intra-operatori di rottura dello strumento all’interno del sistema canalare.
È consigliato seguire anche il corso di aggiornamento sullo strumentario rotante e la polimerizzazione delle resine composite e lampade foto-polimerizzatrici come fase propedeutica al presente corso.
La moderna endodonzia si può definire “meccanica”. Alle classiche ed efficaci procedure di detersione del sistema endocanalare si affiancano delle procedure di sagomatura del sistema canalare che si avvalgono di strumenti rotanti in lega Nickel-Titanio “Ni-Ti”.
Seppur le moderne leghe “Ni-Ti” appaiono decisamente più resistenti al rischio di frattura, è compito dell’ASO (su indicazioni dell’Odontoiatra) suddividere gli strumenti meccanici “Ni-Ti” in base al numero di volte di utilizzo e stress subito al fine di evitare incidenti intra-operatori di rottura dello strumento all’interno del sistema canalare.
È consigliato seguire anche il corso di aggiornamento sullo strumentario rotante e la polimerizzazione delle resine composite e lampade foto-polimerizzatrici come fase propedeutica al presente corso.
Responsabile scientifico
Dott. Paride Zappavigna - Direttore Dental Team Academy, Odontoiatra, libero professionista.Curriculum vitae
Stefano Daniele
Odontoiatra, Master in odontoiatria Conservativa con minimo intervento presso l’Università degli Studi di Bologna. Specialista in odontoiatria restaurativa estetica, odontoiatria preventiva, endodonzia e protesi fissa.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.