logo

Manuale dell’edificio alberghiero

Dal progetto di fattibilità alla ristrutturazione

cartaceoepubpdf
formato99,00€ 94,05€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 608
  • ISBN: 978-88-481-2150-7
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 01/2009

Descrizione

Progettare un albergo oggi significa creare un soggetto multifunzionale, destinato a competere per soddisfare una varietà di esigenze: l’incontro, il benessere, la socializzazione, il relax, il business… Dallo studio di fattibilità alla manutenzione, il Manuale dell’edificio alberghiero è la prima guida a 360 gradi per realizzare un albergo di successo.

Realizzato in collaborazione con la testata Hotel Domani, il Manuale dell’edificio alberghiero vi guiderà innanzitutto all’individuazione delle variabili, spesso trascurate, che possono determinare il successo del progetto. Per esempio la natura della gestione – diretta o in franchising – o la stessa analisi della vocazione funzionale dell’edificio, poiché un albergo congressuale è un progetto ben diverso da un country hotel o da una struttura per il turismo “wellness”.

I capitoli successivi vi offriranno una visione dettagliata sui materiali, le tecniche costruttive e le tendenze progettuali più recenti. Dall’ecocompatibilità alle tecnologie domotiche e telematiche, dalla climatizzazione alla realizzazione degli spazi per lo sport, i pasti, il relax, potrete finalmente confrontare tutte le soluzioni sul campo.

Scritto da tre dei più eminenti consulenti del settore, Il Manuale dell’edificio alberghiero include anche una nutrita sezione di case history che vi svelerà i segreti progettuali di alcune delle più famose strutture: dai wellness hotel altoatesini ai design hotel delle capitali europee, dal Bulgari di Milano al Mulino Stucky di Venezia…

Il manuale è interamente illustrato a colori e contiene due sezioni speciali dedicate alla normativa aggiornata e ai temi della sicurezza e della salubrità ambientale.

Biografia

Alberta Carlesso

Alberta Carlesso è collaboratrice free lance di Hotel Domani. Ha frequentato l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Si occupa in prevalenza delle inchieste tecniche e tecnologiche di Hotel Domani. Suoi anche molti articoli relativi all’analisi progettuale e di marketing degli alberghi pubblicati sulla rivista.

Claudio Nobbio

Claudio Nobbio è consulente di hotellerie, turismo e comunicazione per società private e per compagnie internazionali. È stato General Manager in alberghi del gruppo Wagons Lits e Accor.

Renato Andreoletti

Renato Andreoletti dirige “Hotel Domani” dalla fine del 1992, la rivista leader in Italia che aiuta albergatori, direttori, architetti, progettisti e impiegati d’albergo a conoscere i prodotti e le tecnologie che l’industria offre al settore.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.