La difesa sostenibile nell’orto e nel giardino
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Coccinelle, piretro, rame, macerati di aglio e ortica: sono solo alcuni dei tantissimi mezzi tecnici per la lotta biologica a parassiti e malattie.
Ma come e quando vanno usati questi prodotti biologici?
Nel libro sono esaminate le diverse tipologie di prodotti e di organismi ammessi in agricoltura biologica e impiegabili anche da un utilizzatore non professionale, cioè privo di quel “patentino” ormai obbligatorio per legge e rilasciato solo a chi superi una formazione specifica.
Oltre alla rassegna delle regole generali per l’acquisto e l’impiego dei prodotti, grande attenzione viene rivolta alle etichette, strumenti indispensabili per rispettare le indicazioni d’uso delle sostanze ed eseguire i trattamenti in modo efficace e sicuro.
Per guidare anche i semplici “amatori” nella di-fesa sostenibile del proprio spazio verde, le principali malattie e i parassiti più diffusi sono descritti già abbinati alle sostanze biologiche e agli organismi utili a combatterli.
In fondo al volume, alcune ricette semplici per preparare macerati fai-da-te, accompagnati dalle indicazioni su come utilizzarli al meglio.
Indice: Dalla lotta a calendario alla lotta biologica – L’uso sostenibile dei prodotti – Tipologie di prodotti – Regole generali per l’acquisto e l’impiego dei prodotti – La difesa biologica in ambito hobbistico: mezzi e metodi – Gli strumenti della difesa biologica – Sostanze attive biologiche e organismi: modalità di azione – Le indicazioni in etichetta – Modalità di esecuzione dei trattamenti – Malattie e parassiti: come combatterli – Facciamo ordine – Prodotti fai-da-te: i macerati.
Biografia
Elena Tibiletti
Elena Tibiletti è laureata in Scienze Naturali all’Università di Bologna e ha operato in ambito universitario occupandosi di numerose ricerche in campo botanico e agronomico.
Ha sempre avuto il pollice verde e, oltre a creare in casa sua una vera “mini oasi”, ha sfruttato il suo talento diventando giornalista pubblicista – pluripremiata – esperta di tematiche ambientali e floricole.
Collabora con quotidiani e riviste specializzate, risponde online ai quesiti dei suoi lettori, scrive libri di giardinaggio e tiene corsi di divulgazione su piante, natura e animali.
Nicoletta Vai
Nicoletta Vai è laureata in Scienze Agrarie e specialista in Fitopatologia all’Università di Bologna.
Dal 1993 lavora presso il Servizio Fitosanitario dell’Emilia-Romagna, dove si occupa della cura di malattie delle piante orna-mentali e forestali.
Giornalista pubblicista, collabora con riviste specializzate ed è autrice di pubblicazioni sui temi della protezione biologica delle aree verdi.
Tiene corsi di formazione professionale in materie fitosanitarie presso vari Enti accreditati.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.