logo

Emergenze mediche nello studio odontoiatrico: il ruolo dell’ASO

Corso online di aggiornamento ASO

29,90

Spesso acquistati insieme

Corso

Corretta polimerizzazione delle resine composite e mantenimento efficiente delle lampade

Corso

La gestione efficace del tempo - Time Management

Corso

L'accoglienza del paziente come esperienza empatica

Corso

Dal malessere alla sindrome da Burnout in ambito lavorativo: come riconoscerlo e prevenirlo

Corso

Ruolo dell'ASO nell'assistenza in endodonzia

Corso

Dispositivi medici su misura realizzati negli studi odontoiatrici

Corso

Il paziente fragile o con disabilità può essere trattato in un normale studio odontoiatrico?

Destinatario del corso
*
*
*
*

Descrizione

Componi il tuo pacchetto formativo di 10 ore e aggiungi al carrello 5 corsi a scelta tra i “New 2022”: in automatico ti sarà applicato lo sconto bundle, con una quota di iscrizione pari a 99,00€ anziché 149,50€.

Vantaggi

L’attestato rilasciato è valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018, per l'aggiornamento annuale obbligatorio degli assistenti di studio odontoiatrico ASO (assistenti alla poltrona).

L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Il corso si propone di descrivere le principali linee guida da adottare nelle più comuni situazioni di carattere emergenziale che potrebbero verificarsi nel contesto dello studio odontoiatrico. In particolare, vengono affrontate da un punto di vista sia teorico che pratico le seguenti situazioni critiche:
  1. PRINCIPI DEL PRIMO SOCCORSO
  2. CONDIZIONI CARDIOCEREBROVASCOLARI: ischemia e infarto del miocardio, angina pectoris, ictus
  3. SHOCK
  4. EMORRAGIE - VIDEO
  5. RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE (RCP) - VIDEO
  6. MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE- VIDEO
  7. POSIZIONI DEL PRIMO SOCCORSO- VIDEO

Responsabile scientifico

Dott. Paride Zappavigna - Direttore Dental Equipe School, Odontoiatra, libero professionista.

Curriculum vitae

Marta Castano

Medico chirurgo. Docente di materie medico-sanitarie (anatomia, fisiologia, igiene e farmacologia) e primo soccorso in corsi ASA, OSS e in aziende.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.