Autodesk® Revit 2024 per l’Architettura
Guida completa per la progettazione BIM
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Questa guida di oltre mille pagine, completa sotto ogni aspetto, permette al progettista di sfruttare tutte le potenti funzioni del software per la creazione di un modello 3D digitale dell’edificio, sviluppato fino al massimo dettaglio costruttivo. Grazie alle spiegazioni sull’uso di base, ma soprattutto a quelle sull’uso avanzato di Revit, come la personalizzazione parametrica delle famiglie, la modellazione volumetrica concettuale e gli strumenti per la gestione del progetto, l’utente viene accompagnato lungo tutto l’arco di apprendimento.
La versione 2024 apporta diverse novità, tra le quali il nuovo sistema di modellazione e gestione dei solidi topografici, che permette di usufruire di nuove funzioni allo scopo di migliorare l’esperienza di fruizione del software in tutte le discipline supportate.
Il manuale è scritto da un team di professionisti della progettazione e formatori certificati Autodesk che vanta anni di esperienza sia nell’insegnamento del software in corsi e master sul BIM sia nell’utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali.
Gli argomenti trattati:
– Interfaccia grafica, comandi di base e gestione delle viste
– Creazione del modello architettonico tridimensionale e della planimetria
– Modellazione concettuale volumetrica
– Documentazione, annotazioni, computi e messa in tavola del progetto
– Gestione del progetto e sistemi di coordinate
– Importazione file da AutoCAD
– Personalizzazione famiglie caricabili e parametrizzazione avanzata
– Uso delle fasi di lavoro, tavole comparative per ristrutturazioni
– Uso delle varianti e delle revisioni
– Rendering del modello 3D
– Basi di Dynamo per automazione dei processi
– Importazione modelli da Autodesk Inventor
Biografia
Marco Bonazza
Marco Bonazza è architetto, utilizzatore professionista (Autodesk Certified Professional) e istruttore (Autodesk Approved Instructor) di Autodesk Revit. Utilizza Revit per la sua attività di progettista, confrontandosi quotidianamente con aspetti pratici e reali. Ama spingere a fondo le potenzialità del software nella progettazione di dettaglio e indagare utilizzi non convenzionali degli strumenti.Simone Pozzoli
Simone Pozzoli è Autodesk Certified Instructor (ACI) per Autodesk Revit, trainer ufficialmente certificato dalla casa madre. Tiene corsi avanzati sull’uso collaborativo di questo software da più di dieci anni, si divide tra il lavoro di formatore e quello di consulente per l’implementazione BIM per i grandi clienti della scuola AM4 / Volcano High.Werner Stefano Villa
Werner Stefano Villa, architetto e designer, si occupa di progettazione architettonica, progettazione d’interni, design, space planning, comunicazione grafica e gestione del workflow lavorativo. È Istruttore certificato Autodesk e ha scritto diversi manuali sui software Autodesk.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.