logo

Allestimento del campo operatorio in una comune sala operativa dello studio odontoiatrico

Corso online di aggiornamento

29,90

Spesso acquistati insieme

Corso

Materiali e strumenti in odontoiatria conservativa

Corso

Odontoiatria pediatrica: il ruolo dell'ASO

Corso

La gestione del conflitto nel team dentale che nasce dalle delusioni personali: come ricalibrare le aspettative

Corso

Basi di ortodonzia e pratica di assistenza per l'ASO

Corso

Ergonomia di lavoro e postura: come prevenire i disturbi muscolo-scheletrici

Corso

Materiali e strumenti in Endodonzia

Destinatario del corso
*
*
*
*

Descrizione

Sei un professionista ASO? Componi il tuo pacchetto formativo di 10 ore e aggiungi al carrello 5 corsi a scelta tra i “New 2023”: in automatico ti sarà applicato lo sconto, con una quota di iscrizione pari a 99,00€.

Lo scopo del corso è quello di fornire un protocollo di allestimento della sala operatoria all’interno della sala operativa di uno studio odontoiatrico.

Sulla base al tipo di intervento, alla sua invasività e alla sua durata, l’ASO deve conoscere nel dettaglio le differenze e capirne le indicazioni in modo da saper correttamente pianificare ed allestire la sala operativa come sala operatoria.

Ogni intervento prevede l’allestimento dell’ambiente e dello strumentario, la gestione del paziente e degli operatori.

Vantaggi

L’attestato rilasciato è valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018, per l'aggiornamento annuale obbligatorio degli assistenti di studio odontoiatrico ASO (assistenti alla poltrona).

L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Nella premessa il corso tratta i fondamenti della tecnica asettica e il razionale delle sequenze operative per l'allestimento del campo operatorio. Nella seconda parte si illustreranno tutte le fasi, arricchite da video, della sequenza operativa preoperatoria:
  • preparazione dell’assistente sterile e non sterile
  • lavaggio sociale e chirurgico delle mani
  • vestizione degli assistenti e corretto utilizzo dei DPI (dispositivi di protezione individuale)
  • allestimento della sala operatoria partendo da un comune riunito odontoiatrico
  • accoglimento e preparazione del paziente
  • sequenza operativa preoperatoria con un solo ASO
 

Responsabile scientifico

Dott. Paride Zappavigna - Direttore Dental Team Academy, Odontoiatra, libero professionista.

Curriculum vitae

Francesca Bianchi

Odontoiatra, Como

Laura Pettini

Assistente di studio odontoiatrico.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.