logo

Residui, additivi e contaminanti degli alimenti

cartaceoepubpdf
formato24,90€ 23,66€--22,00€
Svuota
  • Edizione: II
  • Pagine: 296
  • ISBN: 978-88-481-1764-7
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 02/2006

Descrizione

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione dei tecnici alimentari e del pubblico in generale rispetto ai possibili rischi dovuti all’assunzione di alimenti e bevande pericolosi per la salute umana. Infatti, esiste un’ampia gamma di sostanze tossiche, capaci di influenzare la salubrità degli alimenti, talune contenute nelle materie prime, altre frutto di processi di lavorazione intesi a incrementare eccessivamente la produttività senza considerare attentamente il rischio di possibili contaminazioni. Pubblicata la prima volta nel 1993 con il titolo Il rischio alimentare, e nel 1999 con il titolo attuale, quest’opera si è rinnovata nel corso degli anni fino a diventare un punto di riferimento per i tecnici dell’industria alimentare. Questa nuova edizione, adeguata rispetto alle nuove
normative approvate negli ultimi anni dalla Comunità Europea, classifica e esamina le sostanze pericolose per la salubrità degli alimenti e descrive i processi di trasformazione industriale che si dovrebbero seguire per evitare contaminazioni. Numerosi schemi e tabelle completano il testo, riassumendo in modo chiaro le indicazioni tecniche alle quali attenersi. Un lavoro attento e accurato, ricco di puntualizzazioni utili sia allo studente e al tecnologo alimentare che ai molti consumatori curiosi di conoscere ciò che ingeriscono.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.