
Argomenti:
Piante officinali italiane – Il ‘nuovo Lodi’
Più di 500 piante officinali italiane ed esotiche illustrate e trattate analiticamente
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Nuova edizione di un volume pubblicato la prima volta nel 1941 ad opera del prof. Giuseppe Lodi e diventato nel tempo una vera ‘bibbia’ delle piante officinali in Italia. I ‘discepoli’ di Lodi, coordinati da Francesco Corbetta, hanno ritenuto fosse giunto il momento di modificare e ampliare l’opera, cercando però, dove possibile, di conservarne religiosamente lo spirito. I principali ampliamenti riguardano i capitoli relativi a citologia ed istologia, i cenni di fisiologia, i vegetali inferiori e, di ogni pianta officinale presa in esame, i capitoli dedicati ai contenuti chimici e alla loro azione farmacologica.
La pianta: La terminologia – Piante e animali – La cellula – Le parti del cormo – Come vivono le piante. La classificazione delle piante: Schizofite: Cianoficee e batteri. Divisione Schizophyta – Le alghe – Organismi eucarioti eterotrofi: i funghi – Briofite. Divisione Bryophyta – Licheni – Pteridofite. Divisione Pteridophyta – Le fanerogame (Le spermatofite). Le schede: Piante e droghe italiane – Piante e droghe esotiche – Glossario.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.