logo

Orticoltura

Principi e pratica

cartaceoepubpdf
formato44,00€ 41,80€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 392
  • ISBN: 978-88-506-5514-4
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 19,50 x 26,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 03/2018

Descrizione

In Italia l’orticoltura, in particolare quella di pien’aria, costituisce un settore produttivo molto articolato sotto il profilo delle specie, degli ambienti, delle tecniche e dei metodi utilizzati, nonché della destinazione del prodotto e dei contesti agronomici, economici e sociali nei quali è esercitata.

Il libro, destinato agli studenti dei corsi di laurea di I livello, affronta tutti gli argomenti relativi alla propagazione, coltivazione, miglioramento genetico e conservazione degli ortaggi, senza tralasciare le colture protette e i sistemi di coltivazione senza suolo.

Nella parte speciale sono inquadrate le principali colture orticole, raggruppate per famiglia botanica, esponendo l’inquadramento botanico, l’origine e la diffusione, il ciclo biologico, la morfologia, la biologia fiorale, la coltivazione, le tipologie varietali, le principali avversità, l’utilizzazione e la qualità dei prodotti. L’obiettivo è mettere in risalto le differenze o i tratti comuni dei gruppi di specie per avviare lo studente allo studio critico.

Con lo stesso obiettivo ogni capitolo è stato corredato di riferimenti bibliografici essenziali, schede e box per approfondire aspetti rilevanti o singolari e domande di verifica basate sui punti chiave di ciascun capitolo.

Indice: Scenario di riferimento – Fisiologia della produzione delle colture ortive – Miglioramento genetico delle specie ortive – Propagazione delle specie orticole – Orticoltura di pieno campo – Irrigazione delle colture ortive a terra – Fertilizzazione delle colture ortive a terra – Fitoregolatori e biostimolanti – Colture protette – I sistemi di coltivazione fuori suolo – Fisiologia  e tecnologia postraccolta degli ortaggi – Classificazione degli ortaggi – Apiacee – Asteracee – Brassicacee – Chenopodiacee – Cucurbitacee – Fabacee – Lamiacee – Liliacee – Solanacee.

Volume realizzato in collaborazione con SOI (Società di Ortofrutticoltura Italiana)

Biografia

Alberto Pardossi

Alberto Pardossi, professore ordinario di Orticoltura e Floricoltura presso l'Università di Pisa, conduce da molti anni ricerche sulla gestione delle colture fuori suolo a ciclo chiuso e sulla qualità degli ortaggi coltivati su substrato o in idroponica. È stato coordinatore di molti progetti nazionali e internazionali sull'argomento.

Giorgio Prosdocimi Gianquinto

Giorgio Prosdocimi Gianquinto è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna. Direttore del master in Orticoltura terapeutica, è coordinatore del Gruppo di lavoro Urban Horticulture della International Society for Horticultural Sciences.

Luca Incrocci

Luca lncrocci, professore associato di Orticoltura e Floricoltura presso l'Università di Pisa, ha una lunga esperienza nell'attività di ricerca, di collaudo e trasferimento tecnologico delle colture fuori suolo. È autore di diversi software per l'ottimizzazione dell'irrigazione e della concimazione delle colture ortofloricole.

Pietro Santamaria

Pietro Santamaria è Professore associato di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.