logo

Nuovi approcci clinici e terapeutici in Patologia e Medicina orale

cartaceoepubpdf
formato99,00€ 94,05€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 384
  • ISBN: 978-88-481-4215-1
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 190,00 x 260,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 02/2022

Descrizione

L’idea alla base di questo volume è quella di fornire una ricca iconografia fotografica per l’odontoiatra in modo da essere una guida di facile approccio e consultabile nell’immediatezza del riscontro del caso clinico, con la verifica delle possibili diagnosi differenziali e delle più recenti terapie.

Il lavoro è organizzato in un indice molto dettagliato delle differenti patologie, che possono essere divise in tre grossi gruppi: macchie o lesioni rosse, macchie o lesioni bianche, macchie o lesioni pigmentate.

Alle 800 immagini cliniche si accompagnano anche 150 istologiche che completano la descrizione di quadri patologici anche complessi.

Vengono inoltre proposte molteplici soluzioni terapeutiche affrontate con le tecnologie laser, che sempre più trovano spazio nel trattamento delle patologie delle mucose orali, diventando in molti casi il trattamento gold standard a cui si affidano sempre più numerosi professionisti.

Il testo è completato da un accurato indice analitico e risulta adatto per tutte le figure del mondo odontoiatrico, studenti, igienisti, odontoiatri, specializzandi e specialisti.

Biografia

Francesca Angiero

Specializzata in Odontostomatologia e in Anatomia Patologica. Professore Associato presso l’Università degli Studi di Genova. Ha eseguito diverse Fellowship presso il reparto di Oral and Maxillofacial Pathology della Columbus University dell’Ohio, a Long Island e presso la New York University. Consulente d’Istopatologia presso l’Ospedale di Monza e dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano. Vincitrice di tre premi nazionali in Patologia Orale. Ha una produzione internazionale complessiva di 150 voci bibliografiche e oltre 50 a livello nazionale. È Associate Editor della rivista internazionale BMC CANCER e Revisore per le riviste internazionali Lasers in Medical Science (LIMS) e Photobiomodulation, Photomedicine and Laser Surgery (PMLS).

Rolando Crippa

Medico Chirurgo e Odontoiatra, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, ha collaborato con l’Istituto Stomatologico Italiano dal 1986 al 2021, dove ha ricoperto l’incarico di Direttore del Reparto di Patologia Orale e Laserterapia dal 1994 al 2021. È Professore a Contratto nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Genova per l’insegnamento di Patologia speciale odontostomatologica e collabora presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate (DISC) nel Servizio di Patologia Orale come “Consulente in Laserterapia nel trattamento delle lesioni del cavo orale”. È inoltre Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università degli Studi di Padova. È autore e coautore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali, di libri di patologia orale e laserterapia, nonché revisore di riviste scientifiche impattate (LIMS, PMLS, EJPD) e relatore di corsi a livello nazionale ed internazionale.

Offerte

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.