
Argomenti:
Manutenzione del riunito e delle strumentazioni dinamiche
Corso online di aggiornamento ASO
14,90€
Descrizione
L’ASO deve essere in grado di conoscere l’intera struttura del riunito e delle parti tecniche di supporto (sala macchine) e il loro funzionamento. Le manutenzioni ordinarie e straordinarie migliorano le performance e la vita media delle attrezzature odontoiatriche.
Il ruolo dell’ASO è fondamentale: lo studio odontoiatrico rappresenta un ambiente favorevole alla trasmissione di malattie infettive per cui la manutenzione e la pulizia del riunito e della strumentazione sono azioni di prevenzione.
Vantaggi
L’attestato rilasciato è valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018, per l'aggiornamento annuale obbligatorio degli assistenti di studio odontoiatrico ASO (assistenti alla poltrona).
L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.
L’aggiornamento di 10 ore annuali erogato in modalità online è valido al 100% in tutte le regioni italiane.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
- Le parti costitutive Lampada/scialitica; sputacchiera; bai (blocco-aero-idraulico); poltrona; sostegno; pedaliera o reostato; faretra; display di comando; vassoio porta trey; contrangolo/micromotore elettrico (anello rosso, blu, verde); turbina ad aria compressa.
- La manutenzione ordinaria giornaliera Aspirazione liquido disinfettante consigliato dalla casa produttrice da aspirazione chirurgica (alta velocità) e aspirasaliva (bassa velocità); sostituzione attacchi aspirasaliva/aspirazione chirurgica; pulizia filtri aspirazione; sostituitone filtro bacinella; igienizzazione poltrona; lubrificazione manipoli.
- La manutenzione ordinaria settimanale Controllo filtro motore aspirazione (se anello liquido/umido no ad aria); estrazione bacinella sputacchiera per pulizia; pulizia dei condotti idrici con soluzione di perossido di idrogeno diluito, utilizzando bottiglia esterna o filtro di rete ove esistente (prevenzione legionellosi).
- Il periodico controllo del compressore
Responsabile scientifico
Dott. Paride Zappavigna - Direttore Dental Equipe School, Odontoiatra, libero professionista.Curriculum vitae
Anselmo Galli
Tecnico apparecchiature odontoiatriche.Laura Pettini
Assistente di studio odontoiatrico.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.