logo

Manuale dello stampaggio progettato

cartaceoepubpdf
formato89,00€ 84,55€--79,00€
Svuota
  • Edizione: II
  • Pagine: 632
  • ISBN: 978-88-481-2437-9
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 03/2011

Descrizione

Dopo che la prima edizione ha confermato il crescente interesse verso una progettazione ingegneristica, definita dall’Autore come nuovo modo di pensare allo stampo e allo stampaggio, questa nuova edizione è stata rivista alla luce degli sviluppi della tecnologia.
Dopo un’introduzione sull’evoluzione dei sistemi CAD-CAE-CAM, vengono approfonditi il processo fisico di stampaggio a iniezione e la sua modellazione matematica. In seguito sono illustrate le possibilità dello stampaggio virtuale – accresciute dalle nuove possibilità d’integrazione tra disegno del manufatto e progetto e costruzione dello stampo. Si scende poi nei dettagli dei sistemi d’iniezione e di raffreddamento, che hanno una grande influenza sui risultati. L’esame delle specifiche del manufatto, per assicurare un processo “robusto” e quantificarne i costi, precede la descrizione delle procedure di collaudo dello stampo e delle metodologie per i miglioramenti continui dello stampaggio.
Due ulteriori novità sono rappresentate dalle appendici. La prima, scritta per i tecnici privi di conoscenze strutturalistiche, illustra i metodi numerici e le analisi a elementi finiti per le previsioni del comportamento funzionale dei manufatti.
La seconda illustra i modi per assicurare la completezza e la corretta interpretazione delle specifiche di progetto con i necessari requisiti funzionali, estetici ed economici che gli stampi e i manufatti stampati devono soddisfare secondo la commessa specifica.

Biografia

Giorgio Bertacchi

Giorgio Bertacchi è consulente di progettazione e tecnologie di processo. Fondatore nel 1978 e presidente sino al 2006 della società Plastics & Computer International, una tra le prime società nel mondo a sviluppare le tecnologie CAE per lo stampaggio a iniezione, ha lavorato per alcune fra le più importanti aziende nel settore chimico ed è senior member emeritus della SPE (Society of Plastics Engineers). Docente a contratto del corso di Reotecnica dei Polimeri, da lui stesso ideato, presso la Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, dal 2004 ha inserito approfondimenti del corso stesso per il Master Italiano in Scienza e Tecnologia dei Polimeri. Coautore di diverse opere collettive pubblicate da Tecniche Nuove, tra cui il Manuale dello stampista, e il Manuale delle materie plastiche. Tiene conferenze e seminari. Attualmente è direttore di UCISAP (Unione Costruttori Stampi e Attrezzature di Precisione).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.