logo

La morale aziendale

Un modello basato sull’etica per avere successo nel business

cartaceoepubpdf
formato14,90€ 14,16€7,99€7,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 180
  • ISBN: 978-88-481-3001-1
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 150,00 x 210,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 06/2014

Descrizione

Il testo, scritto da un manager che ha sperimentato direttamente i concetti che propone, descrive un modello di leadership che pone al centro di tutto la realizzazione della persona sul luogo di lavoro.
L’applicazione di questo paradigma etico in diversi contesti lavorativi porta a risultati inaspettati, perché crea ambienti di lavoro dove le persone sono felici di contribuire a un progetto di azienda conosciuto e condiviso.

Il volume tratta proprio di questo: principi di morale applicati all’organizzazione aziendale.
L’autore mostra che questi principi sono sempre stati presenti nella società, ma non sono mai stati letti con questa ottica. Infatti parecchi trattati filosofici, etici o religiosi possono essere “riconsiderati” con occhi diversi per capirne gli insegnamenti, scoprendo che possono stare alla base di un modello di leadership di sicuro successo

Migliorando la vita delle persone sul posto di lavoro è senza dubbio possibile fornire un grande contributo per costruire un mondo migliore.

Intervista

Sergio Casella: "Come fare di ogni dipendente un lavoratore contento"

Nel suo libro La morale aziendale spiega un nuovo modello di leadership che mette al centro la persona e il luogo di lavoro.

Nell'azienda che lui dirige funziona: il fatturato è triplicato e quando si è trattato di affrontare la crisi tutti si sono tagliati lo stipendio. Ma i dirigenti il 10% più degli altri Guarda lo speciale donne e lavoro

È un manager di successo, presidente di divisione di un gruppo americano da 8mila dipendenti. Si trova al top delle classifiche della saggistica per aver scritto un libro che ribalta tutti i cliché più tipici della gestione aziendale: niente tagli di teste, niente divide et impera, niente politica del terrore. Nell’impresa che dirige Sergio Casella, la cultura è quella del “love and business”. Per spiegarlo cita Ken Blanchard, il consulente manageriale più conosciuto al mondo: “Paghiamo le persone per le loro mani, quando ci avrebbero dato la loro intelligenza e il loro cuore gratis se solo avessimo saputo chiederlo”.

Sergio Casella cita Marx e il Vangelo, la Piramide di Maslow e Kant per delineare un nuovo modello di leadership che pone al centro di tutto la realizzazione della persona sul luogo di lavoro. L’applicazione di questo paradigma etico in diversi contesti lavorativi porta a risultati inaspettati, perché crea ambienti di lavoro dove le persone sono felici di contribuire a un progetto di azienda conosciuto e condiviso.
Una teoria che applica quotidianamente, nell’ambito del suo incarico di presidente della sezione business internazionale della multinazionale americana Barry-Wehmiller, per la quale in Italia dirige la Paper Converting di Diecimo, in provincia di Lucca, azienda di macchinari per cartiere.

Redatto da:

Fonte: IO Donna

Rassegna stampa

L'azienda etica non è un'utopia: io l'ho realizzata

L'azienda etica non è un'utopia: io l'ho realizzata "Love and business", la rivoluzione dell'imprenditore che si ispira a Olivetti

Invece di licenziare i dipendenti si è ridotto per primo lo stipendio per tenerli tutti e ne ha assunti altri. Ha voluto che ognuno di loro fosse apprezzato, rispettato, libero di dare il meglio di sé e cha a casa, dopo il lavoro, tornasse sereno e appagato di quello che aveva fatto in fabbrica.
Nel giro di pochi anni ha portato quella fabbrica, dall'orlo del fallimento, a triplicare il fatturato, aumentare gli occupati e avere uno stabilimento in più.

Non è la trama di un sogno né il ricordo di un grande idealista e industriale come Adriano Olivetti, ma la storia vera di un manager di oggi: Sergio Casella, 50 anni, di Borgo a Mozzano, da nove a capo della Paper Converting di Diecimo, azienda di macchinari per cartiere e cartotecniche del tissue che fa parte della Barry-Weh-miller Company, fruppo statunitense con 7.000 dipendenti in tutto il mondo e dal fatturato annuo di oltre 1 miliardo e 600 milioni di dollari. [Continua a leggere]

Data Recensione: 2014-07-28

Biografia

Sergio Casella

Sergio Casella, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, coach e formatore, è presidente di divisione di una multinazionale leader mondiale nel settore dei macchinari per la produzione di carta. La sua attività manageriale e la sua concezione di leadership sono sempre legate al coinvolgimento dei collaboratori, aspetti confluiti nei due precedenti volumi pubblicati in questa collana: La morale aziendale (2014) e Vincere la paura in azienda (2019).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.