
Argomenti:
La gestione del rischio in agricoltura
Assicurazioni, Credito e Strumenti Finanziari per lo Sviluppo Rurale
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Gli strumenti finanziari – quali fondi di prestito, fondi di garanzia, fondi di capitale di rischio, fondi azionari, regimi di bonifici di interessi – si propongono come valida alternativa alle sovvenzioni per politiche di sviluppo rurale.
Tuttavia, il notevole deficit informativo limita la loro diffusione e il relativo potenziale contributo che fornirebbero allo sviluppo economico, politico e sociale.
Promossi dai Programmi di Sviluppo Rurale, gli strumenti finanziari necessitano di approfondimenti volti a presentare e divulgare non solo i loro aspetti tecnici, ma anche i potenziali vantaggi per la crescita economica del settore.
Mediante un’attenta disamina di tali aspetti e di esperienze d’ingegneria finanziaria nel settore primario, gli autori forniscono un valido testo divulgativo, con approfondimenti tecnici per la comprensione degli strumenti finanziari in agricoltura.
Indice: La politica di gestione del rischio – Le assicurazioni in agricoltura – Storia del credito in agricoltura – Attori e regole del credito agricolo – Gli strumenti finanziari in agricoltura.
Biografia
Fabio Gaetano Santeramo
Fabio Gaetano Santeramo, PhD, Cattedra di Economia e Politica Agraria presso l’Università di Foggia. Già consulente per la FAO, l’IFPRI, e la Commissione Europea, si occupa principalmente di commercio internazionale, gestione del rischio, economia e politica agraria.
Leonardo Di Gioia
Leonardo Di Gioia, già assegnista di ricerca in Statistica, è Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Foggia. È autore di numerose pubblicazioni in ambito economico-agrario relative a mercati agricoli, accesso al credito e assicurazione in agricoltura.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.