logo

La disestesia occlusale

cartaceoepubpdf
formato9,90€ 9,41€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 64
  • ISBN: 978-88-481-2748-6
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 10/2011

Descrizione

La disestesia occlusale è una condizione legata quasi esclusivamente ad un meccanismo interno al sistema nervoso centrale (ossia psicologico). Il successo terapeutico non dipende principalmente dall’abilità tecnica del dentista (ovviamente nel campo occlusale) o dalla sua maggiore o minore capacità nella manipolazione della mandibola o dalla sua cultura farmacologica (seppure importantissime), ma principalmente da carisma, sensibilità e capacità introspettiva di saper entrare in sintonia con la mentalità del paziente (empatia) da parte dell’operatore. È quindi possibile che nella terapia possano aver successo persone del tutto estranee al campo odontoiatrico e medico e che nulla hanno a che fare con la gnatologia ma dotate di notevole carisma. Occorre ricordare che il carisma non è sempre una dote che crea del bene. Esso consiste unicamente nella capacità di saper condizionare le persone con cui si viene in contatto specialmente se dotate di una psiche facilmente influenzabile. La storia è piena di personaggi molto carismatici ma che hanno avuto influenze nefaste su governi o popoli loro contemporanei.

Biografia

Mario Molina

Mario Molina, Responsabile reparto di gnatologia Istituto Stomatologico Italiano. Professore a contratto per l’insegnamento della gnatologia presso l’Università degli Studi di Trieste. Autore di testi e contributi in ambito gnatologico e del dolore oro-facciale. Tiene regolarmente corsi di aggiornamento in Italia su argomenti inerenti la gnatologia.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.