English for Dentistry
Saper comunicare con i clienti-pazienti stranieri
69,00€
Descrizione
Il video corso copre il livello A1, Elementary, attraverso strutture comunicative e vocaboli legati alla professione, è quindi adatto a chi non possiede una conoscenza dell’inglese o ha scarse competenze. Gli utenti apprenderanno i vocaboli principali legati alla loro professione, sapranno dialogare con i clienti stranieri, risolvendo le questioni più comuni relative ai diversi ambiti della loro professione. Il corso consentirà di poter comunicare con colleghi stranieri, entrare in relazione con l’ambito scientifico internazionale.
Il corso è strutturato in 10 moduli tematici che riguardano momenti della pratica quotidiana di uno studio dentistico. Si parte dai dialoghi più semplici come l’appuntamento e la prima visita fino ad arrivare alle tematiche legati alla conservativa, ortodonzia e chirurgia. Nel corso si allenano i quattro pilastri della lingua inglese (ascolto, pronuncia, vocabolario e grammatica) attraverso attività interattive come ascolto di file audio, comprensione di testo scritto e test di apprendimento.
Vantaggi
- la probabilità di interagire con pazienti stranieri è sempre più alta;
- la letteratura scientifica più aggiornata ed interessante è in lingua inglese.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
-
-
Modulo didattico 1 - APPOINTMENTS AND PAYMENTS (APPUNTAMENTI E FATTURAZIONE)
Il modulo presenta il caso di un nuovo paziente: gestione degli appuntamenti, richiesta di preventivo, pagamento per il trattamento, raccolta di informazioni anagrafiche e compilazione della cartella informativa del paziente. Dialoghi situazionali: A new patient; Making an appointment; Estimate and payment.
-
-
-
Modulo didattico 2 - FIRST VISIT TO THE DENTIST (ANAMNESI + PRIMA VISITA)
Nel modulo si apprende a formulare un’anamnesi in inglese e una prima visita. Dialoghi situazionali: tre dialoghi seguono l’iter della prima visita dentistica di Mr. Dowson, che si rivolge al Dr Brown per una visita di controllo.
-
-
-
Modulo didattico 3 - X‐RAYS (INDAGINI RADIOGRAFICHE)
Il modulo esplora i vocaboli, le situazioni e i documenti intorno alle indagini radiografiche (opt, tc, status endorale, teleradiografie latero laterali…). Dialoghi situazionali: Submandibular tumefaction – Digital X‐Ray ‐ X‐rays for a child
-
-
-
Modulo didattico 4 - PERIODONTAL CHART (CARTELLA PARODONTALE)
La terapia parodontale: in questo modulo si affrontano terminologie e situazioni legate alle cure in oggetto. Dialoghi situazionali: Bleeding Gums ‐ tre dialoghi attinenti al caso di un paziente che giunge in studio per un problema di gengive sanguinanti a cui viene diagnosticata una paradontite.
-
-
-
Modulo didattico 5 - PHOTOGRAPHIC RECORDS (DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA)
Il modulo affronta la tematica della documentazione iconografica nelle pratiche odontoiatriche, dalla terminologia specialistica alla esecuzione delle fotografie prima di iniziare un trattamento. Dialoghi situazionali: A chipped tooth – Dental photography – Performing a dental photography.
-
-
-
Modulo didattico 6 - DENTAL CARE (PREVENZIONE: IGIENE ORALE, SIGILLATURA DEI SOLCHI)
In questo modulo si affrontano le tematiche legate alla prevenzione orale, alle pratiche igieniche e alla sigillatura dei solchi. Dialoghi situazionali: seguono un trattamento completo di igiene orale, con problemi di abrasione da spazzolamento.
-
-
-
Modulo didattico 7 - CONSERVATIVE TREATMENT (CONSERVATIVA: OTTURAZIONI, TERAPIE ENDODONTICHE)
Il modulo è incentrato sulle pratiche per il trattamento conservativo (otturazioni, terapie endodontiche). Dialoghi situazionali: A cavity ‐ Endodontic therapy – An inlay
-
-
-
Modulo didattico 8 - PROSTHETIC TREATMENT (PROTESI: FISSA ‐ MOBILE)
Il modulo analizza la terminologia specialistica legata alle adozioni di protesi fissa e mobile, con dialoghi situazionali sull’argomento. Dialoghi situazionali: due dialoghi dal tema I don’t like my smile: analisi per modificare l’estetica, ceratura diagnostica e l’applicazione di un ponte in ceramica. Un dialogo sulla scarsa tenuta della protesi dentaria.
-
-
-
Modulo didattico 9 - DENTAL SURGERY (CHIRURGIA)
In questo modulo si analizzano trattamenti chirurgici (estrazioni semplici, complesse, disodontiasi, implantologia) Dialoghi situazionali: i dialoghi seguono l’elaborazione del piano di trattamento per riabilitare la masticazione.
-
-
-
Modulo didattico 10 - ORTHODONTICS (ORTODONZIA: MOBILE ‐ FISSA)
Il modulo affronta le tematiche legate all’ortodonzia mobile e fissa. Dialoghi situazionali: i dialoghi seguono la casistica di un bambino affetto da prognatismo della mandibola, con la proposta del piano terapeutico.
-
Curriculum vitae
Graziella Perin
Laureata in lingue e letterature straniere (inglese-lingue scandinave) ha una decennale esperienza nell'ambito dell'editoria specializzata in formazione linguistica.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.