
Il governo elettronico
Modelli, strategie di innovazione ed elementi di valore per una pubblica amministrazione digitale
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 22,00€ |
Descrizione
Il volume presenta il tema dell’innovazione tecnologica della pubblica amministrazione in una logica economico-aziendale, con il duplice obiettivo di dare al lettore un quadro d’insieme di questa realtà e al contempo di approfondirne diversi aspetti.
Nella prima parte (capitoli 1-3), troviamo le definizioni e i diversi approcci all’e-government, il concetto di Stato virtuale, gli schemi consolidati dei sistemi informativi. Particolare evidenza merita la questione del “valore” dell’innovazione tecnologica: produttività, valore strategico, analisi costi-benefici per la comunità, metodi di valutazione.
Con i capitoli dal 4 al 6 si entra nel vivo della tecnologia nelle amministrazioni pubbliche e dei sistemi informativi degli enti locali. Qui merita particolare attenzione un tema poco trattato quanto attualissimo: i sistemi informativi territoriali, approfondito sul piano tecnico e focalizzato sul contributo che le nuove tecnologie possono dare alle politiche del territorio.
L’ultima parte (capitoli 7-9) è dedicata ai rapporti dell’Amministrazione digitale con il cittadino-utente e con le imprese. L’autore non manca di porre al lettore diversi stimoli di riflessione, e conclude il volume con un’articolata analisi dei piani per lo sviluppo dell’e-government nel nostro Paese.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.