Giocando in cucina
Come insegnare al palato dei bambini che il cibo buono è quello di casa
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
L’idea di un cibo “buono” nella testa dei nostri ragazzi dovrebbe idealmente ricollegarsi ad alimenti sani, integrali, croccanti, saporiti, biologici, e comunque non assoggettati a processi industriali.
Oggi invece, troppo spesso, l’idea va al cibo spazzatura: patatine fritte, merendine confezionate, alimenti dolcificati o zuccherati, salsine colorate e creme tutte olio e zucchero. Come fare sì che nella loro testolina si formi l’immagine giusta? Educare il loro palato ai sapori veri, preparando cibi sani attraverso il “gioco” in cucina, è il primo passo perché il cibo “buono” sia davvero sano e nutriente anche per il loro organismo e per il loro frizzante cervellino in crescita. Perché il cibo da loro desiderato sia quello di casa.
Video
Luca Speciani e Lyda Bottino presentano: Giocando in cucina
Biografia
Luca Speciani
Medico chirurgo e dottore in Scienze Agrarie con master internazionale in “Nutrizione e dietetica”. Ideatore della DietaGIFT e presidente AMPAS (medici di segnale), è docente universitario in Medicina Estetica e di segnale. È tecnico della FIDAL (federazione di atletica leggera), e della FITRI (Federazione Italiana Triathlon), e istruttore di Nordic Walking. È responsabile medico della nazionale italiana di Ultramaratona. È autore di più di venti saggi e ha collaborato con diverse radio e TV.Lyda Bottino
Laureata in CTF, farmacista con Master Internazionale in “Nutrizione e dietetica”, lavora da molti anni con Luca Speciani occupandosi di dietaGIFT, di allergie alimentari e di Beauty Shape.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.