logo

Costruire l’Architettura – II Edizione

Tecniche e tecnologie per il progetto

cartaceoepubpdf
formato129,00€ 122,55€--
Svuota
  • Pagine: 864
  • ISBN: 978-88-481-4074-4
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 19,00 x 28,64 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 10/2020

Descrizione

A chi si rivolge il libro? Studenti di Architettura e Ingegneria Civile e Edile, studi di progettazione (Architetti, Geometri e Ingegneri civili)

L’opera racchiude il quadro complessivo delle tecniche e delle tecnologie con le quali l’architettura, dalle origini ad oggi, ha preso e prende forma. L’impostazione unitaria del testo, ove si intersecano contributi tecnici e notazioni metodologiche, caratterizza l’insieme dei contenuti nella direzione di quella visione interdisciplinare, se non transdisciplinare, che oggi deve essere propria dell’approccio al progetto di architettura.

Il volume è suddiviso in sei capitoli dedicati alla conoscenza dei materiali da costruzione e degli elementi costruttivi (capitoli III, IV), alla lettura in chiave storico-critica delle relazioni fra tecnica e architettura (capitolo II), allo sviluppo delle più recenti tematiche legate alla sostenibilità, al comfort abitativo e al controllo delle prestazioni energetiche dei componenti e degli edifici (capitoli I e V), alla digitalizzazione del processo edilizio (capitolo VI).

Rispetto alla prima edizione, oltre ai necessari aggiornamenti normativi, trovano ulteriore approfondimento i nuovi materiali, il ruolo del “verde”, la tecnologia del legno e sono proposte le più recenti declinazioni riguardo ai temi della “sostenibilità”, dell’efficienza energetica, della digitalizzazione del processo edilizio e del BIM.

L’impostazione del testo è ancora rigorosamente didattica e persegue una duplice finalità: da un lato esso si rivolge agli allievi dei corsi universitari di Ingegneria (nelle specialità di Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile e Ingegneria Civile) e di Architettura, dall’altro intende proporsi come supporto, quasi “manualistico”, alla quotidiana attività di progettisti e tecnici.

 

Biografia

Enrico Dassori

Enrico Dassori, architetto, è Professore Ordinario di Architettura Tecnica, Insegna nei Corsi di Laurea in Scienze dell’Architettura e Ingegneria Civile e Ambientale. Dal 2015 al 2018 Direttore del Dipartimento Architettura e Design. È stato membro del Comitato Europeo di Normazione (CEN) e Presidente del Collegio Tecnici Industrializzazione Edilizia (CTE). Nel 1988 è stato tra i fondatori dell’Istituto Certificazione Marchio Qualità per le costruzioni (ICMQ) di cui è attualmente Presidente.

Renata Morbiducci

Renata Morbiducci, architetto, dottore di ricerca in Ingegneria delle Strutture. Professore Ordinario di Architettura Tecnica e docente per Corsi di Dottorato, di Master e di Ingegneria e Architettura. È Membro dell'O.N.G. RINGO, Delegaz. COP-UNFCCC. È Responsabile Scientifico di Progetti Internazionali e Nazionali. Ha svolto attività di ricerca presso la University of Colorado (Boulder) e la Northwestern University (Evanston-Chicago) ed è stata docente presso la Florida International University (FIU).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.