logo

Aromaterapia Elementi base

Corso di formazione realizzato in partnership con la Dott.ssa Stefania Sartoris

70,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Vantaggi

Il corso si propone di affrontare l’Aromaterapia in tutti i suoi aspetti attraverso un linguaggio chiaro e preciso supportato da evidenze scientifiche. Esso è rivolto a tutti coloro che desiderino approfondirne le proprie conoscenze sviluppando un metodo di utilizzo della Materia Aromatica basato sulla consapevolezza, sulla solidità scientifica e sulla competenza. Il “Metodo” e la sua condivisione. La Materia Aromatica come strumento di Medicina Integrata che diventi parte del modo di lavorare del professionista attraverso la conoscenza delle basi scientifiche che sottendono in evidenza gli aspetti legati alla chimica, alla fisiologia, alla farmacologia e alla fisica che sono alla base del suo utilizzo. Dare scientificità e “guardare oltre” come basi del Metodo.    

Il corso

Argomenti trattati

  1. Presentazione: materia aromatica come strumento di terapia
  2. Aromaterapia: significato e importanza delle sue basi scientifiche
  3. Il cambio di paradigma della valutazione aromatologica
  4. La storia dell’aromaterapia
  5. Piante aromatiche e cenni di botanica
  6. La materia aromatica
  7. Tecniche di estrazione della materia aromatica
  8. Classificazione basata sulla tecnica estrattiva
  9. Classificazione basata sul grado di volatilità
  10. Chimica della materia aromatica
  11. Tossicità, controindicazioni e qualità
  12. Piani d’azione della materia aromatica
  13. Cenni sull’utilizzo pratico
  14. 7 oli essenziali: schede pratiche
  15. Conclusioni

Direttore didattico e docente:

Dott.ssa Stefania Sartoris. Laureata in Farmacia ed in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana; abilitata alla professione di Farmacista e di Biologo è Cultore della Materia in Microbiologia presso l’Università Federico II di Napoli ed in Fisiologia presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino. Insegna come libero docente presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino, corso di Laurea in Farmacia. È correlatore di due Tesi di Laurea in Farmacia e di una in Tecniche erboristiche su argomenti di Aromaterapia e Fitoterapia. È inoltre Naturopata (Iscritta presso la fondazione Naturopati Heilpratiker Professionisti) e Floriterapeuta (College of Naturopathic Medecine – CNM Italia – Diploma asseverato dal Tribunale di Padova). È membro SIROE (Società Italiana Ricerca Oli Essenziali) e SIMiF (Società Italiana di Microbiologia Farmaceutica. è stata menbro AFM (Associazione Farmaciasti divulgatori) È stata curatore e coautore di testi universitari. Autore dei libri NON SOLO CIBO (Ed. EDISES 2018); AROMATERAPIA. UN PERCORSO SCIENTIFICO (MP Editore 2020); RICOMINCIA DA TE (youcanprint 2020). Collabora con numerose riviste di settore e non con articoli riguardanti il mondo dell’Aromaterapia ed è Docente presso l’Accademia Sol di Gallarate dove tiene corsi di Aromaterapia di base e specialistica. Farmacista dal 1995 e Titolare di Farmacia dal 1999 da sempre unisce l’impegno accademico all’esperienza del contatto diretto con il pubblico.

Video

Aromaterapia: elementi base presentazione del corso della D.ssa Stefania

Curriculum vitae

Stefania Sartoris

Laureata in Farmacia e in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana, è abilitata alla professione di Farmacista e di Biologo. Insegna come libero docente presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino, corso di Laurea in Farmacia.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.