logo

Aggiornamento quinquennale lavoratori

  • Durata in ore: 6
  • Erogazione corso: Online
  • Data inizio: 15/07/2018
  • Da fruire entro: 31/12/2023
  • Destinatari: Lavoratori

109,80

Destinatario del corso
*
*
*
*

Descrizione

Il percorso formativo obbligatorio ha lo scopo di fornire, a tutti i lavoratori, l’aggiornamento necessario sui rischi legati alla propria mansione, sui possibili danni e alle procedure di prevenzione e protezione per la salvaguardia della sicurezza e della salute.

Obblighi e Sanzioni art. 37 D.lgs 81/08

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di somministrare la formazione e l’aggiornamento a tutti i lavoratori indipendentemente dal contratto e dal percepire o meno un compenso, inclusi gli apprendisti. Per la mancata formazione dei lavoratori per il Datore di Lavoro è previsto l’arresto da 2 a 4 mesi o un’ammenda da 1.200 a 5.200 €.

Per il lavoratore che non partecipa ai corsi di formazione è previsto l’arresto fino a 1 mese o un’ammenda da 200,00 a 600,00 €.

Vantaggi

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Modulo didattico 1: GIURIDICO 12 unità didattiche - durata 180 minuti
  1. Introduzione: alcune definizioni
  2. La normativa vigente cenni
  3. Il Testo Unico
  4. Il Datore di Lavoro e il Dirigente: obblighi e sanzioni
  5. Il Preposto
  6. Il Lavoratore
  7. Il Servizio di Protezione e di Prevenzione
  8. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
  9. Il Medico competenze e la sorveglianza sanitaria
  10. Coordinatori delle emergenze
  11. Diritti, doveri dei vari soggetti aziendali
  12. Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Materiale didattico di supporto in pdf
  • Obblighi e sanzioni previsti dal D.Lgs. 81/08
  • IL D.Lgs. 81/08: Testo Unico sulla Sicurezza in sintesi
Modulo didattico 2: GESTIONALE - VALUTAZIONE RISCHI 8 unità didattiche - durata 110 minuti
  1. Infortuni sul lavoro
  2. Malattie professionali
  3. Principali cause degli incidenti
  4. Prevenzione degli incidenti
  5. Dati statistici su infortuni e malattie professionali
  6. La Valutazione dei rischi
  7. Principali fattori di rischio
  8. Concetto di Sicurezza
  9. I DPI: normativa
  10. DPI specifici
Modulo didattico 3: TECNICO - ANALISI RISCHI 3 Unità didattiche - durata 90 minuti
  1. Rischio chimico
  2. Rischio biologico
  3. Movimentazione manuale dei carichi
Materiale didattico di supporto in pdf
  • Scheda di sicurezza sostanze chimiche
Modulo didattico 4: RELAZIONALE 1 Unità didattiche - durata 20 minuti Formazione dei lavoratori

Curriculum vitae

Andrea Brutesco

Esperto in sicurezza dei luoghi di lavoro, consulente e docente formatore accreditato come da Decreto interministeriale del 6 marzo 2013. Qualificato per svolgere AUDIT nell'ambito della Qualità (ISO9001) Ambiente (ISO14001) e Sicurezza (OHSAS18001).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.