
Argomenti:
Tutto sulla psicologia del Cane
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
Per “vedere” il cane così come è nella realtà, nel suo io, occorre soprattutto imparare a conoscerne e comprenderne comportamenti, l'etogramma. Addomesticandolo, adottandolo e modellandolo in funzione delle nostre esigenze pratiche ma anche affettive, si è tolto al cane parte della sua identità, dei suoi istinti, del suo modo di vivere la vita, che è ben lontano dal nostro. Joël Dehasse ci invita a porci queste domande: “Cosa possiedo io che possa migliorare la vita del mio cane? Cosa possiede lui per migliorare la mia?” Ancora una volta l'autore ci regala un libro che è una miniera di informazioni e di intuizioni sui pensieri, le cognizioni e le emozioni del cane.
I CONTENUTI
1. Perché questa guida? A chi è destinata?
2. Breve storia del cane con l’uomo
3. Culto del cane
4. Modelli di comprensione del cane
Prima parte - Vivere con un cane
1. Caratteristiche biologiche
2. Genetica e motivazioni biologiche
3. Comportamenti di caccia e di predazione
4. Comportamenti alimentari
5. Comportamenti di eliminazione
6. Comportamenti di comfort
7. Comportamenti di riposo e di sonno
8. Comportamenti locomotori
9. Ritmi
10. Attaccamento indispensabile
11. Sviluppo del cucciolo
12. Comunicazione sociale
13. Gestione dello spazio
14. Comportamenti di aggressione
15. Comportamenti sessuali ed erotici