Spa Management
Scegliere, gestire, lavorare nel Benessere
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 25,00€ |
Descrizione
Una guida per gli operatori del Benessere
Il libro si rivolge ai professionisti e agli imprenditori che intendono dedicarsi al meraviglioso
mondo delle Spa e desiderano conoscere i segreti per realizzare il proprio successo offrendo
un servizio eccellente ai clienti. Il testo si articola in tre parti:
● CONOSCENZA: per scoprire il significato delle Spa, capire le differenze tra le principali
strutture a livello nazionale e internazionale e imparare a distinguere le diverse aree,
con particolare attenzione alla disposizione degli spazi e agli aspetti sensoriali
● OPERATIVITÀ: per conoscere gli aspetti organizzativi e gestionali delle Spa, comprendere
la suddivisione dei ruoli nei diversi reparti e imparare a definire gli obiettivi necessari
per raggiungere elevati standard di qualità
● MANAGEMENT: per apprendere le principali nozioni relative allo Spa business, al marketing
e alla comunicazione, trovare gli elementi per sviluppare il proprio talento e trasformare
il proprio centro benessere in una Spa di successo.
Intervista
SPA Management: scegliere, gestire, lavorare nelle SPA
Un nuovo libro per acquisire una conoscenza completa e approfondita del mondo benessere A cura della Redazione di Estetica Moderna Negli ultimi anni, travolti dagli intensi ritmi di una vita sempre più frenetica, abbiamo avvertito la necessità di dedicare più tempo a noi stessi, per sentirci meglio e riuscire ad alleviare le tensioni fisiche, mentali e sociali. La voglia di rallentare il passo, ricevere coccole e rifugiarci in ambienti confortevoli sono soltanto alcune delle ragioni che hanno favorito la crescita e lo sviluppo di un mercato che inizialmente sembrava dedicato a una nicchia di consumatori: il benessere. Una vera e propria “industria” di dimensioni colossali, ormai segmentata e adatta a tutte le tasche, che si pone al confine tra il mondo della salute e quello dell’intrattenimento e propone nuovi stili di vita, che derivano dalla fusione di diverse filosofie e dall’integrazione della cultura occidentale con quella orientale. Le Spa sono il palcoscenico di questo nuovo teatro del benessere: strutture complesse e affascinanti che offrono al pubblico soluzioni naturali e innovative per combattere lo stress, recuperare le energie e ritrovare quel legame indissolubile tra il corpo e la mente. Sebbene il mercato delle Spa in poco tempo sia aumentato esponenzialmente e abbia assorbito una buona percentuale di operatori, gli aspetti gestionali e organizzativi di queste imprese sono ancora poco conosciuti sia da coloro che si avvicinano a questo settore con scopi professionali, sia da coloro che decidono di intraprendere un percorso imprenditoriale nel mercato del benessere. La complessità delle Spa si traduce in una grande responsabilità per coloro che operano al loro interno e che devono maturare una profonda consapevolezza delle proprie doti, sviluppando attitudine all'ascolto, al rispetto, all’aiuto degli altri. Le Spa del futuro dovranno essere in grado di unire professionalità, qualità, procedure, analisi, scienza e tecnologia a valori preziosi e umani, come il cuore e il carattere. Ascolto, immedesimazione e comprensione si dovranno combinare a precisione, standard di qualità elevati e competenza, per offrire al cliente un'eccellenza con "l'anima" e restituire agli operatori la dignità e la vera essenza della propria professione. Questo risultato potrà essere raggiunto soltanto investendo nella formazione dei professionisti e mettendoli nelle condizioni di confrontarsi con un mercato internazionale e gestire con competenza le richieste sempre più elevate del pubblico. È questo l’obiettivo del libro “Spa Management”, che mira a fornire agli operatori le conoscenze necessarie per lavorare nelle Spa e gestirle con professionalità, assumendo ruoli tecnici o manageriali di alto livello. Partendo dall’analisi degli aspetti strutturali, gestionali e organizzativi, vengono delineate le dinamiche operative e illustrati gli elementi su cui puntare per raggiungere il successo. Attraverso un approccio semplice e comprensibile, costituito da esempi, suggerimenti, descrizioni e checklist, il lettore viene accompagnato in un percorso teorico-pratico aderente alla realtà e universalmente applicabile. Il testo si divide in tre parti: - Conoscenza: per conoscere il significato delle Spa e imparare a distinguere le diverse tipologie presenti a livello nazionale e internazionale, con cenni sulla global Spa industry e sulle principali istituzioni e organizzazioni che ne determinano gli standard di qualità. - Operatività: per conoscere le tipicità delle diverse aree di una Spa, con particolare attenzione alla disposizione degli spazi, agli aspetti organizzativi, ai reparti, alle risorse umane e agli standard operativi. - Management: per apprendere le principali nozioni relative allo Spa business, al marketing e alla comunicazione. ARGOMENTI PRINCIPALI - Le aree della spa, l’ambiente e le amenity: aree secche, aree umide, reception, boutique, percorsi esterni, spazi comuni; la regia sensoriale. - Il rituale dell’ospitalità: dall’accoglienza degli ospiti all’eccellenza del servizio; intake form, check in, check out. - Call management, spa tour e gestione dei reclami: comunicare al telefono; il percorso nella Spa; il feedback dell’ospite: criteri di valutazione; linguaggio, atteggiamento, soluzioni; - Spa menù e listino: come crearli e utilizzarli; il layout: formato, testi e design; programmi, metodo e Spa à la carte; prezzi dei servizi e margini di profitto; gli errori da evitare. - I cosmetici per le Spa: gli ingredienti, tra efficacia e multisensorialità; linee guida per una scelta consapevole; prodotti e trattamenti: sinergie vincenti. - Il software gestionale: caratteristiche generali; come sceglierlo e acquistarlo; la gestione informatica della Spa. - Lavorare nel benessere: le figure professionali della Spa; l’organigramma; strategie per scegliere e farsi scegliere: curriculum vitae e colloquio di lavoro; etica e comunicazione; come costruire un team vincente. - Il personale e gli ospiti: la condotta nella Spa, lo stile e l’immagine; le relazioni con i clienti e con i colleghi; la gestione dei tempi. Il comportamento del pubblico; il trattamento degli ospiti diversamente abili. - Marketing e target market: le aspettative del cliente: soddisfazione, fidelizzazione e personalizzazione; tra marketing e pubblicità; dalla scelta dei partner alla collaborazione nel territorio. Analisi del target di riferimento; identikit del cliente; come allineare l’offerta del servizio alle esigenze del pubblico. - Eccellenza e qualità: i pilastri dello Spa business: il sistema di qualità e i suoi processi; manuali, standard operativi e report; le regole dell’eccellenza. - Trasformare il proprio centro in una Spa: dall’analisi di mercato al business plan; analisi finanziaria; la definizione del brand; pianificazione delle fasi operative; la scelta dei consulenti. (dalla Redazione di Estetica Moderna)Redatto da:
Fonte: Estetica Moderna - Marzo 2013
Biografia
Andrea Bovero
Giornalista, scrittore e formatore, opinion leader in Beauty, Wellness & Lifestyle. Dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e il dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche ha focalizzato la propria attività di ricerca nel settore delle Scienze Dermocosmetiche. Si occupa di comunicazione scientifica e insegna Cosmetologia e Comunicazione della Bellezza e del Benessere presso prestigiose Università in Italia e all’estero. È presidente del Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia (CIDESCO) Sezione Italia, direttore scientifico dell’Istituto Internazionale Scienze del Benessere e direttore artistico del “Beauty Capital’s Award”. È inoltre direttore della rivista Estetica Moderna (casa editrice Tecniche Nuove), curatore di numerose rubriche di dermocosmetologia sui giornali del settore e autore di centinaia di pubblicazioni e interviste sulle principali testate scientifiche e divulgative. È invitato come relatore a congressi e seminari, in Italia e all’estero, e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche in qualità di esperto e conduttore. Con la casa editrice Tecniche Nuove ha pubblicato i libri Comunicare la Bellezza e il Benessere (2009), Dermocosmetologia: dall'inestetismo al trattamento cosmetico (2011), SPA Management: scegliere, gestire, lavorare nel Benessere (2013), Le tre anime della comunicazione (2015).Daniela Virgintino
Daniela Virgintino Spa director e manager, dopo la qualifica in estetica ha conseguito il diploma di Tecnico estetista presso l’Università degli Studi di Ferrara e ha effettuato un lungo percorso formativo in Ayurveda, Medicina Cinese e discipline olistiche. Esperta e trainer in tecniche di massaggio orientali e occidentali, si occupa di gestione, organizzazione e start-up di luxury Spa alberghiere e day Spa cittadine. Ha ampliato le sue conoscenze studiando il mercato estero della Spa industry e le metodiche americane e anglosassoni di Spa management.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.