logo

Professione Influencer

Come si diventa “primi attori” del Web e di Instagram e come le aziende lavorano con questi protagonisti

cartaceoepubpdf
formato17,90€ 17,01€7,99€7,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 192
  • ISBN: 978-88-481-3771-3
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 15,00 x 21,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 11/2018

Descrizione

“Inspire Me” è il motto del mondo influencer, attraverso Internet le persone vogliono essere ispirate e guidate, lo hanno capito anche le aziende.
E tu, vuoi diventare un protagonista di Internet? Conoscere trucchi, strumenti e metodi dei personaggi più popolari del Web? Imparare a sfruttarli per il tuo personal branding e lavorare con loro? Utilizzarli per promuovere la tua azienda su Instagram?

Tutti ne parlano, ma pochi hanno le idee chiare. Chi sono gli influencer, come lavorano, come sceglierli e analizzare il progetto, ma anche come diventare uno di loro, sono le risposte che trovi in questo libro: analisi, suggerimenti e interviste per capire “come si “muovono” loro e applicare queste modalità di comunicazione a sé stessi o alla propria azienda.

È un mondo in divenire, una modalità di collaborazione che continua a modificarsi per forme e canali, ma strutturata per modalità d’espressione e strumenti di lavoro. È possibile trarre delle linee guida ma, ancora più importante, è necessario capire in che direzione vanno questi cambiamenti.
L’hashtag ufficiale è: #professioneInfluencer

Intervista

Il web e il digitale: così sono cambiati la vita e il lavoro

Garbellini studia i social e gli influencer - "Ma pubblicare un libro ha ancora senso"

"In Valtellina ci è nato, è di Tirano, e ama tornarci soprattutto in estate e nel fine settimana. Per il resto del tempo Lino Garbellini è cittadino del mondo, frequenta spesso quello virtuale. Non a caso la sua ultima fatica letteraria prende il titolo di Professione Influencer un vademecum per aspiranti "influenzatori" ma anche prezioso manuale per le aziende e fonte dalla quale abbeverarsi per curiosi di ogni genere [...]   Leggi l'intervista completa  

Fonte La Provincia di Sondrio

Rassegna stampa

Instagram è saturo ma ci sono grandi spazi per chi punta su LinkedIn

"Le aziende italiane anche medio-piccole hanno finalmente capito che gli influencer possono essere un'opportunità per comunicare e costruire un rapporto con il proprio pubblico, ma c'è ancora molto da lavorare sulla cultura digitale e sulla conoscenza dei social, presupposti che l'influencer marketing richiede". Ad analizzare il fenomeno è Lino Garbellini, esperto di tecnologia e autore del libro "Professione influencer" edito da Tecniche Nuove. Un titolo provocatorio, visto che il mercato appare ormai saturo: "Si tratta di scegliere con attenzione il settore e la piattaforma perché in alcuni casi può essere molto laborioso - suggerisce Garbellini-. Alcuni argomenti come il food o il fashion su un canale come Instagram sono veramente saturi". Si apre però una nuova opportunità ancora poco esplorata: c'è spazio per chi vuole raccontare il mondo degli avvocati, o della Borsa, con un podcast o su LinkedIn. "Credo ci sia uno spazio enorme per quanto riguarda altre tematiche, soprattutto professionali e su strumenti come LinkedIn, Facebook o YouTube. I dipendenti sono sempre più i migliori influencer e lavorare sul proprio personal branding per diventare un riferimento sui social nel proprio settore di business credo sia una strada ancora aperta in Italia". La nuova frontiera è, quindi, quella dei micro influencer che hanno una profonda conoscenza di un argomento, un rapporto di fiducia con il proprio pubblico e un maggiore coinvolgimento. Ma perché i brand li cercano?

Video

Professione influencer - Lino Garbellini

5 consigli per diventare influencer

5 errori da evitare quando si lavora con gli influencer

Biografia

Lino Garbellini

Lino Garbellini, giornalista, formatore, autore di libri, è esperto di comunicazione digitale. Lino racconta la tecnologia da oltre 20 anni, negli articoli su quotidiani e riviste, ma anche ai corsi di formazione e nei suoi libri. È docente al Master in Digital Marketing della University of Applied Sciences and Art of Southern Switzerland, ma anche per agenzie di formazione e per l’Ordine dei Giornalisti.Attivo su Youtube (www.youtube.com/linogarbellini ), sul suo profilo Linkedin (www.linkedin.com/in/lgarbell) e Instagram ( www.instagram.com/lgarbell ). In questa collana ha pubblicato: Professione Influencer (2018) e Cultura Digitale (2019).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.