logo

Orto facile

per tutti, tutto l’anno

cartaceoepubpdf
formato9,90€ 9,41€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 96
  • ISBN: 978-88-506-5547-2
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 14,00 x 21,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 05/2018

Descrizione

 7 punti per spiegare spazi, stagionalità, preparazione del suolo e come coltivare e curare il nostro orto.

22 schede illustrate per descrivere cicli, esigenze, trapianti, rotazioni e consociazioni pianta per pianta dal seme alla raccolta.

127 foto per illustrare tutte le piante citate, le loro malattie, tutti i passaggi di coltivazione. 

Non ci vuole molto, dopotutto: grandi soddisfazioni si possono ricavare da una piccola porzione di terra, da un terrazzo o su un semplice balcone in città, dove possono crescere rigogliose le erbe aromatiche, ma anche fragole, piselli, peperoni… solo per fare qualche esempio. Ma se il nostro impegno e la nostra dedizione sono determinanti per fare dell’orto il proprio hobby, non ci devono mancare le informazioni di base senza le quali è difficile ottenere buoni risultati.

Ecco una guida rapida per imparare a coltivare al ritmo delle stagioni, cominciando dalla preparazione del terreno per poi capire come scegliere le piante e come comporre aiuole e vasi per avere coltivazioni sane e rigogliose.

Nella prima parte il volume spiega anche in modo chiaro e dettagliato come gestire l’acqua e proteggere gli ortaggi dalle malattie più comuni, non tralasciando alcuni metodi di conservazione dei prodotti. Un calendario delle attività dell’anno, mese per mese, aiuta ad organizzare il proprio tempo e a non dimenticare le attività indispensabili, accompagnati dai cicli lunari.

Nella seconda parte si approfondiscono le esigenze degli ortaggi più comuni, per riuscire a prendere confidenza con le esigenze delle singole specie.

 Indice: I primi passi – Indispensabili rotazioni – Benefiche consociazioni – Semina, trapianto, coltivazione – Il buon concime – I nemici, prevenirli e combatterli – Il calendario dell’orto – Le schede di: aglio – anguria – asparago – bietola da costa e da taglio – carciofo – carota – cavoli – cetriolo – cipolla – fagiolo e fagiolino – finocchio – fragola – lattuga – melanzana – patata – peperone – pomodoro – ravanello – sedano – spinacio – zucca – zucchino.

Biografia

Silvia Donini

Silvia Donini vive e lavora tra Ferrara e Venezia. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e come pittrice e scultrice ha varie esposizioni al proprio attivo.
Ha scoperto l’orticoltura e i suoi effetti anche terapeutici e l’ha insegnata per alcuni anni ai bambini della scuola elementare Guarini di Ferrara, conducendo insieme a loro un’esperienza di orto didattico.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…