logo
-5%
Tecniche Nuove - Medicina Tradizionale Mediterranea

Medicina Tradizionale Mediterranea

cartaceoepubpdf
formato29,90€ 28,41€--25,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 336
  • ISBN: 978-88-481-1232-1
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 08/2006

Descrizione

Anche la nostra civiltà ha una sua antica medicina, sviluppata nel corso dei secoli da popoli come gli egizi, i greci, gli etruschi, i fenici, i romani, che già conoscevano a loro modo la fisiologia e la patologie umane e le proprietà curative di molte sostanze. Questa tradizione non si è mai spenta ma è stata sviluppata e integrata anche alla luce delle nuove conoscenze mediche e scientifiche che Luigi Giannelli, uno dei massimi esperti italiani dell’argomento, mette a disposizione dei professionisti che utilizzano le piante a scopo salutistico e medico.
Diviso in tre parti, il testo descrive dapprima la dottrina medica e le tecniche diagnostiche impiegate, prima fra tutte la Fisiognomica, nella seconda parte si addentra nella trattazione della terapia applicata ai grandi apparati organici.
La terza parte, dedicata alla “materia medica” riporta la descrizione delle principali droghe vegetali della medicina tradizionale mediterranea: 87 erbe molto utilizzate nell’erboristeria delle quali si descrivono in modo dettagliato le proprietà terapeutiche. Questa sezione è ulteriormente arricchita da antichi disegni al tratto delle piante rappresentate. Chiude l’opera un capitolo dedicato alle sostanze di origine animale e minerale.

Rassegna stampa

Le pianti per l'inverno

Il punto di vista della nostra tradizione sull'impiego di erbe durante la stagione fredda. Proviamo ad accostarci alle piante con la sapienza dei nostri avi, dimenticata con troppo disinvoltura. La loro dottrina era basata sulla teoria dei quattro elementi, valida ancora oggi. Arriva la stagione fredda e oscura. Comincia proprio quando il sole rimane in cielo per il tempo più breve di tutto l'anno. È il giorno del solstizio d'inverno, un passaggio chiave nei ritmi della natura, che da sempre coinvolge anche gli umani in quanto parte di essa. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-11-29

Biografia

Luigi Giannelli

Luigi Giannelli, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, specializzato in Scienze e Tecnologie Cosmetiche e diplomato in Erboristeria, dal 1977 si occupa specificamente della ricerca, traduzione e comparazione di opere mediche di epoca pre-industriale (fino alla fine del XVIII secolo), romane e medioevali. Svolge attività didattica presso vari enti, scuole e associazioni private. Nel 1994 fonda e coordina l'attività dell'Archivio di Medicina Tradizionale Mediterranea. Ha partecipato alla stesura di decine di articoli su riviste del settore.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.