logo

Manuale delle preparazioni galeniche – V Edizione

Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche

cartaceoepubpdf
formato54,90€ 52,16€--
Svuota
  • Edizione: V
  • Pagine: 768
  • ISBN: 978-88-481-4466-7
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 17,00 x 24,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2022

Descrizione

Giunto alla quinta edizione, a oltre 25 anni dalla pubblicazione della prima nel 1995, il Manuale delle preparazioni galeniche continua ad essere il punto di riferimento per il farmacista preparatore, oltre che per chi vuole allestire o potenziare il proprio laboratorio galenico e per gli studenti.

Dopo aver affrontato gli aspetti legislativi legati all’allestimento dei medicinali in farmacia, l’applicazione delle nuove Norme di Buona Preparazione della F.U.I. XI e le problematiche relative all’organizzazione del laboratorio galenico, vengono descritte ampiamente le singole forme farmaceutiche, analizzando gli specifici eccipienti, le tecniche di esecuzione, le apparecchiature manuali o automatiche appositamente studiate per il laboratorio di farmacia e parafarmacia, le tecniche di stabilizzazione dei medicinali e i controlli da effettuare.

Questa V Edizione ha aggiornato l’elenco dei preparati officinali presenti nelle Farmacopee e Formulari Nazionali Ufficiali in vigore nell’Unione Europea (alcuni fra i principali paesi) e nella Farmacopea Britannica. Notevolmente ampliate anche le sezioni dedicate alle formulazioni magistrali e fitoterapiche.

Fra le nuove parti inserite troviamo: un Elenco delle modalità di prescrizione e dispensazione delle sostanze soggette a restrizioni o limitazioni, la Valutazione del rischio per l’allestimento di determinate forme farmaceutiche nelle farmacie secondo la Risoluzione europea CM/Res (2016)1 ed un format di Valutazione del rischio per l’impiego di sostanze di grado non farmaceutico nei preparati magistrali.

Completano la trattazione quattro ampie appendici: Elenco sostanze e preparati vegetali ammessi negli integratori alimentari e nelle preparazioni allestibili senza ricetta medica ai sensi della Nota Ministeriale del 06/12/2002, aggiornato al 2022; Lista T.M. della Farmacopea Omeopatica Tedesca; Esempi di etichettatura; di nuovo inserimento l’Appendice Tariffa Nazionale dei medicinali 2017-2018, con i commenti dell’autore.

Biografia

Franco Bettiol

Franco Bettiol è Responsabile della qualità di Officina di produzione di integratori alimentari e di cosmetici, Persona Responsabile Distribuzione all’ingrosso di medicinali e Persona Qualificata di Officina. In questa collana è co-autore anche dei seguenti volumi: Manuale delle preparazioni galeniche (cinque edizioni), Manuale delle preparazioni erboristiche (tre edizioni), Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche (due edizioni) e Manuale delle preparazioni veterinarie.

Offerte

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.