logo

Manuale di musica elettronica

Teoria e tecnica dei sintetizzatori

cartaceoepubpdf
formato94,90€ 90,16€--85,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 1132
  • ISBN: 978-88-481-2513-0
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 01/2011

Descrizione

Dal pionierismo nei primi decenni del Novecento fino all’ultimo palmare, l’evoluzione della musica elettronica è strettamente collegata al progresso tecnologico ed alle sue incarnazioni commerciali.
Che lo si voglia o no, per fare musica elettronica a tutti i livelli bisogna saper utilizzare al meglio le possibilità offerte da tutte le possibili variazioni analogiche, digitali, reali o virtuali dei sintetizzatori e dei linguaggi di programmazione.
Questo manuale spiega il funzionamento delle “macchine per fare musica elettronica” seguendo un percorso chiaro e collaudato, con approccio progressivo che rende disponibili cognizioni scientifiche e competenze pratiche facilmente applicabili alla maggioranza degli hardware e dei software attualmente disponibili.
Sono presenti numerosi esempi di programmazione originale e rimodellazione di apparecchiature di riferimento.

Biografia

Enrico Cosimi

Enrico Cosimi. Nato a Roma (1961), ha un Diploma in pianoforte (Conservatorio “F. Morlacchi”- Perugia, con V. Di Bella), una Laurea in Archeologia presso l’Università “La Sapienza” - Roma, un Dottorato in Topografia presso l’Università di Salerno. Ha studiato Composizione con T. Procaccini a Roma e Musica Elettronica con N. Parent - Laval University of Quebec. Oltre al pianoforte, suona l’organo Hammond, i sintetizzatori, il theremin ed il basso elettrico. Dal 1980 si occupa professionalmente di Organologia e di tecnologia applicata alla musica; insegna Musica Elettronica - Musica II - presso l’Università di Roma - Tor Vergata. Tra le sue collaborazioni, spiccano il MIUR per i progetti musiNET e NetMusic 1.0 e lo IITM per la didattica musicale, il portale Audio/Accordo e la rivista Strumenti Musicali per l’editoria specializzata. Ha ideato e diretto www.recnplay.it, il primo webmagazine italiano interamente dedicato alla tecnologia musicale.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.