Manuale degli impianti idrici e sanitari
Progetto idrico e sanità ambientale
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 62,00€ |
Descrizione
È auspicato da tutti e in ogni ramo della vita e del lavoro un cambiamento profondo, e nel settore impiantistico esso risulterà davvero radicale praticando l’innovazione definita dalla nuova normativa che ha riordinato l’attività di installazione degli impianti: regole sane si applicano ora a tutti gli impianti, indipendentemente dalla destinazione d’uso, ed è finalmente instaurato l’obbligo della progettazione anche per l’idraulica sanitaria, oggetto principale del presente manuale. Ampiamente aggiornato nella sua terza edizione, il testo ha l’obiettivo di informare e facilitare il compito dei progettisti e dei tecnici d’impresa: infatti, alla chiusura di ciascun capitolo, il lettore troverà una scheda la cui compilazione potrà formare il progetto dell’impianto.
Molto estesi e attraenti sono i campi di studio e di calcolo trattati, in modo da rendere l’opera un testo di riferimento che coinvolge per responsabilità sia il committente e proprietario dell’impianto, sia il progettista, il costruttore dei componenti e il responsabile tecnico dell’impresa installatrice, cioè i quattro pilastri che hanno il compito di sostenere la qualità.
Vengono trattati e approfonditi i diversi aspetti dell’impiantistica:
– approvvigionamento idrico e purificazione dell’acqua;
– interventi dell’acqua antincendio;
– benessere ricavato dall’acqua calda;
– difese e protezioni nell’idrosanitaria;
– disegno delle reti idriche, circuiti e schemi;
– scarico e smaltimento delle acque usate e di quelle meteoriche;
– igiene e sicurezza nel vivere la casa;
– esempi guida nella progettazione di sistemi completi.
Biografia
Vittorio Bearzi
Vittorio Bearzi Libero professionista, progettista di impianti, energy manager e pubblicista, ha esercitato diversificate attività professionali e imprenditoriali collegandole allo svolgimento di corsi di formazione dei progettisti termotecnici e a master universitari. Membro ASHRAE e ATI, ha partecipato al Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e al Servizio Sismico Nazionale per lo sviluppo di Linee Guida sulla progettazione antisismica. È direttore e coautore del “Manuale di Energia Solare” pubblicato da Tecniche Nuove.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.