
Argomenti:
Magnetoterapia a campo stabile
Manuale teorico-pratico ampliato e aggiornato
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | 27,99€ | 27,99€ |
Descrizione
A chi si rivolge questo libro? Ai professionisti del settore, al terapeuta pratico e al contempo offre risposte al lettore comune interessato a questa metodica.
La magnetoterapia a campo stabile, ovvero l’uso di calamite poste a contatto del corpo, è una disciplina in espansione continua in Italia e nel mondo.
Il testo, ora alla terza edizione aggiornata, porta a conoscenza di vari metodi a disposizione del terapeuta pratico, alcuni dei quali utilizzati da millenni in Egitto, Cina e India. Prova, inoltre, alla luce delle moderne conoscenze della fisica e con una bibliografia di riferimento, la reale reazione dei magneti e la diversa radianza energetica dei due poli. Influsso già confermato da Paracelso, che definì la magnetoterapia “Principe della Medicina”, e da Samuel Hahnemann, padre dell’omeopatia, che ne illustrò i benefici nella sua opera fondamentale “Organon dell’Arte di Guarire”.
In questa nuova edizione, riveduta e aggiornata, sono state aggiunte: precisazioni sulle differenze tra i poli terrestri geografico e magnetico; una sperimentazione condotta sul miglioramento nei disturbi osteomuscolari lombari, in seguito a utilizzo di magnete permanente ad alto potere irradiante; nuove applicazioni pratiche relative alla moderna magnetopuntura non invasiva sugli agopunti.
Biografia
Fabio Ambrosi
Fabio Ambrosi, fisioterapista, erborista fitopreparatore e naturopata, ha viaggiato a lungo in Oriente e in Nordamerica, apprendendo metodiche come la presente, prima sconosciute o misconosciute in Italia, di cui il testo rappresenta un insegnamento ampio e autorevole. Ha sviluppato la formazione in magnetoterapia inizialmente in India, poi in varie regioni del mondo, principalmente Europa e Stati Uniti.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.