logo

L’ABC dell’orto biologico

Come realizzare con successo il vostro orto secondo natura

cartaceoepubpdf
formato28,00€ 26,60€--
Svuota
  • Edizione: III
  • Pagine: 304
  • ISBN: 978-88-506-5369-0
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 195,00 x 260,00 mm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 05/2012

Descrizione

Questo manuale vuole essere uno strumento agile e completo per chi decide di trasformare il suo orto-giardino in un’oasi naturale con poca fatica e tanta soddisfazione.

Il primo passo è imparare a conoscere il suolo e gestire in modo intelligente il ciclo della sostanza organica così da ottenere una fertilità permanente che permetta alle piante di crescere sane e robuste.

Rotazioni, consociazioni di ortaggi con fiori ed erbe aromatiche, piante selvatiche, mini-biotopi e nidi artificiali, ci aiuteranno poi ad incrementare nel nostro orto la biodiversità, così da rista­bilire quell’equilibrio biologico che ci consentirà di tenere sotto controllo i parassiti delle piante senza difficoltà, impiegando solo mezzi e pro­dotti naturali, potendo contare sulla presenza di molti antagonisti naturali.

Il libro offre anche indicazioni pratiche per progettare un orto-giardino naturale e applicare anche in un piccolo spazio quelli che sono i con­cetti di base della permacoltura.

Il risultato non sarà solo un orto vario e colorato, ricco di vita, ma anche una maggiore autosuf­ficienza per quanto riguarda l’approvvigiona­mento di concimi, terricci, semi e piante e nel complesso una decisiva riduzione dei consumi d’acqua, energetici, del lavoro e dei costi di gestione.

Indice: Un terreno fertile e ricco di vita – Un terreno sempre coperto – Una cura ricostituente per il terreno – Gli attrezzi per l’orto biologico – Nuova vita dal compost – Utilizzare gli scarti organici: aiuole a cumulo e aiuole a bancale – Concimi vegetali e animali – Piante sane e robuste con i macerati di piante – Piante amiche e nemiche: impariamo a consociare – Utili esempi per le consociazioni – Un orto piano di fiori – L’acqua nell’orto – I ritmi della luna e delle costellazioni e i lavori nell’orto – Allevare in proprio piantine di ortaggi e fiori – Semente biologica dal proprio orto – Ricreare un ambiente più naturale – Un angolo selvatico nel giardino – Una siepe per l’ambiente – Quanta vita tra i sassi – Un’oasi fiorita per le farfalle – Nidi artificiali anche per gli insetti – Quanti pregiudizi sulle malerbe – La farmacia dell’orto biologico – Quando compaiono gli afidi – Esche, trappole e barriere per tutti i gusti – Prevenire e curare le malattie fungine – Progettare l’orto-giardino biologico – Permacoltura, un modello di coltivazione ispirato alla foresta – Permacoltura da giardino.

Biografia

Patrizia Sarcletti

Patrizia Sarcletti è laureata in Scienze agrarie, insegnante, esperta in bio-agricoltura e bio-mondo. Si occupa di orticoltura biologica e di progetti di educazione/divulgazione ambientale su temi come la prevenzione dei rifiuti, il compostaggio, gli orti scolastici, l’ecologia domestica. Tiene corsi a vari livelli e serate informative su questi temi, in particolare sull’orto secondo natura. Ha pubblicato diversi libri ed opuscoli, oltre a innumerevoli articoli su riviste specializzate. Da molti anni coltiva in Val di Non un grande orto-giardino con il metodo biologico e della permacoltura.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.