logo
-5%

La mia pasticceria francese

Ricette semplici per tutti i giorni e ricercate per le occasioni speciali

cartaceoepubpdf
formato19,90€ 18,91€15,99€15,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 176
  • ISBN: 978-88-481-3918-2
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 19,00 x 23,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 09/2019

Descrizione

Protagonisti di queste pagine sono naturalmente i dolci, quelli francesi.

L’autrice ha vissuto per diversi anni in Francia avvicinandosi alla pasticceria d’oltralpe che considera la migliore al mondo. Da sempre appassionata di cucina, i dolci sono la sua passione e non sopporta rifare due volte la stessa cosa.

Le ricette proposte sono quelle della tradizione, dai classici ai dolci più tipici e particolari e a numerose rivisitazioni. All’autrice piace sperimentare nuovi accostamenti, con curiosità e fantasia, mescolare ingredienti di culture culinarie diverse per creare dolci unici che deliziano il palato, ammiccano agli occhi e scaldano il cuore. Accanto ad ogni ricetta c’è anche una breve storia che la riguarda: com’è nata e perché, per quale occasione è pensata, come viene tradizionalmente consumata, in modo da apprezzarne e capirne ancora di più la storia.

Il libro si divide in quattro sezioni: le ricette per tutti i giorni come croissants, madeleines, pain d’épices e mousse au chocolat, perfette per regalare un momento speciale, una colazione o una merenda semplice ma d’effetto.

Le ricette base insegnano a preparare i fondamentali: pasta sfoglia, pasta frolla, pralinato, caramello al burro salato, utili e necessari per tutte le preparazioni.

Quelle per le occasioni speciali sono pensate per stupire gli ospiti con dessert raffinati e eleganti, come la Saint Honoré, la Charlotte ai lamponi, la millefoglie e il Paris-Brest.

Per accontentare anche i palati meno zuccherini, il libro si conclude con alcune ricette di torte salate che in Francia hanno una lunga tradizione, a cominciare dalla quiche lorraine.

Biografia

Chiara Selenati

Chiara Selenati è una foodblogger carnica appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia, sposata con Olivier e mamma di due splendidi bambini. Dopo la laurea in lingue si trasferisce in Francia dove vive per sette anni, qui inizia a condividere le sue ricette su That’s Amore! il blog in cui racconta sperimentazioni culinarie e condivide passioni e ricette che spaziano dal salato al dolce, dalla cucina francese a quella del Friuli-Venezia-Giulia. Si occupa di comunicazione e organizzazione di corsi di aggiornamento per professionisti in un’azienda di Udine. Nel tempo libero collabora con la Pro Loco del suo paese organizzando corsi di cucina per bambini e altre attività legate all’arte culinaria. Il suo blog: www.blogthatsamore.it Instagram: @blogthatsamore Facebook: BlogThatsAmore

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.