logo

La dieta nel tumore

Regole di una sana alimentazione per la cura e la prevenzione

cartaceoepubpdf
formato16,90€ 16,06€12,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 224
  • ISBN: 978-88-481-3028-8
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 11/2014

Descrizione

Dieta e tumore, una coppia antitetica per contenuti, piacevolezza, interesse! Quale strumento di conoscenza, condivisione, crescita, può essere il cibo, che con quotidianità assumiamo, seguendo tradizioni, abitudini, credenze. Spesso dimentichiamo che noi siamo e cresciamo attraverso un bisogno del corpo ma anche di quell’anima che il cibo nutre. Cibo e piacere sono un bisogno fondamentale ma anche un potente strumento per la prevenzione di patologie importanti e spesso di difficile controllo come il cancro. Cibo che interagisce con la parte più misteriosa delle nostre cellule, il DNA, l’RNA, quel materiale genetico che dagli alimenti trae forza e sostanze in grado di ripararlo, “istruirlo”, costruirlo, attraverso le generazioni (il concetto della nutricenomica). Ma qual è il cibo Buono per il palato e Buono per la cura? È possibile coniugare il piacere della buona tavola con i presupposti scientifici in un piatto gastronomico che sia in grado di gratificare anche il palato, le abitudini, la Dieta Mediterranea? È l’intento di questo libro che attraversando il complesso scientifico della nutrizione riesce a rivisitare piatti piacevolissimi e stuzzicanti, un universo di gusti variegati, dalle spezie alle più semplici erbe aromatiche, ai prodotti integrali. Un invito al fare e al cucinare.

Intervista

La dieta nella prevenzione e terapia oncologica

Con "La dieta nel tumore - Regole di una sana alimentazione" Paolo Bellingeri propone un modo di pensare il rapporto tra cibo e cancro, frutto di una lunga esperienza professionale e della ricerca scientifca più seria e attuale, fornendo idee, strumenti e ricette utili tanto per chi è malato quanto per un'efficace prevenzione. [Continua a leggere]

Redatto da:

Fonte: Medicina Naturale

Biografia

Paolo Bellingeri

Paolo Bellingeri laureato in Medicina e Chirurgia, con perfezionamento in Nutrizione e Dietetica Applicata, è specializzato in Biologia Clinica e Idrologia Medica. Responsabile dell’unità di Cure Palliative della propria ASL, si occupa a livello nazionale di formazione nutrizionale in ambito oncologico, dalla prevenzione al supporto nelle terapie e dal 2012 è membro del Comitato Scientifico “Follow up Stili di Vita e nutrizione” della Rete Oncologica del Piemonte.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.