
Argomenti:
English for Pharmacists
Saper comunicare con i clienti stranieri
69,00€
Descrizione
Il video corso copre il livello A1, Elementary, attraverso strutture comunicative e vocaboli legati alla professione, è quindi adatto a chi non possiede una conoscenza dell’inglese o ha scarse competenze. Gli utenti apprenderanno i vocaboli principali legati alla loro professione, sapranno dialogare con i clienti stranieri, risolvendo le questioni più comuni relative ai diversi ambiti della loro professione. Il corso consentirà di poter comunicare con colleghi stranieri, entrare in relazione con l’ambito scientifico internazionale. La frequenza consente, altresì, di poter leggere documentazione farmacologica in lingua inglese.
Il corso si basa su strutture comunicative e vocaboli legati alla professione del farmacista e alla sua pratica quotidiana.
È altamente interattivo: si compone di 10 moduli didattici con esercizi, video e dialoghi. Ad ogni step si riceve un feedback che conferma se l’attività formativa è stata svolta correttamente. Si può ripetere più volte lo stesso esercizio, rivedere un video, riascoltare un dialogo.
Vantaggi
- la probabilità di interagire con clienti stranieri è sempre più alta;
- la letteratura scientifica più aggiornata ed interessante è in lingua inglese.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
-
-
Modulo didattico 1 - Cold, flu, sore throat (raffreddore, influenza, mal di gola)
Il modulo affronta le più comuni patologie invernali e malattie da raffreddamento, suggerendo rimedi per il mal di gola e la tose, per l’influenza e la febbre e per il raffreddore. Si affronta anche il tema delle vaccinazioni antinfluenzali. Dialoghi situazionali: I’ve got a sore throat – I’ve got flu – I’ve got a cold.
-
-
-
Modulo didattico 2 - Gastrointestinal problems (problemi gastrointestinali)
Nel modulo si affrontano le problematiche gastrointestinali, cause, rimedi e consigli in caso di nausea e vomito, difficoltà digestive, dissenteria. Dialoghi situazionali: Stomach virus – I’m constipated – I’ve got heartburn.
-
-
-
Modulo didattico 3 - Aches and pains (dolenzie e algie)
Il modulo affronta il dolore e gli stati infiammatori, concentrandosi sui problemi legati al mal di testa (comprendendo la misurazione della pressione), mal di denti, mal di stomaco e dolori mestruali. Dialoghi situazionali: I’ve got a headache – I’ve got toothache – I’ve got period pain.
-
-
-
Modulo didattico 4 - Allergies (allergie)
Intolleranze alimentari, alimenti specifici, allergie stagionali a pollini, graminacee e ambrosia e dermatiti allergiche o da contatto sono i temi affrontati nelle diverse sezioni del modulo. Dialoghi situazionali: Intolerance – Allergies – Dermatitis.
-
-
-
Modulo didattico 5 - Eye conditions (problemi oculistici)
Il modulo affronta diversi problemi legati agli occhi e alla vista: arrossamento, stanchezza, congiuntivite da uso di computer, corpo estraneo nell’occhio, calazio, congiuntivite allergica. Dialoghi situazionali: red eyes – a sty – pink eye.
-
-
-
Modulo didattico 6 - Wounds and injuries (ferite e lesioni)
In questo modulo si affrontano i problemi e i rimedi in caso di ferita da taglio, ferita da corpo estraneo, contusioni, strappi e dolori muscolari. Dialoghi situazionali: A Bad Cut – A splinter – A pulled muscle.
-
-
-
Modulo didattico 7 - Burns and bites (ustioni e punture d’insetto)
Il modulo è incentrato sui problemi e i rimedi relativi a casi di ustioni, scottature, comprese quelle solari, punture di insetti. Dialoghi situazionali: A burn – Mosquito bites – Sun burn.
-
-
-
Modulo didattico 8 - Anxiety, insomnia, stress (ansia,insonnia e stati di tensione)
In questo modulo si affrontano i prodotti farmaceutici legati alla gravidanza, da quelli pre-parto a quelli per la cura del neonato, ai diversi tipi di latte e di alimenti per i bambini. Dialoghi situazionali: Pregnancy – Baby formula milk – Prodotti per neonati.
-
-
-
Modulo didattico 9 - Pregnancy and babies (gravidanza e neonati)
In questo modulo si affrontano i prodotti farmaceutici legati alla gravidanza, da quelli pre-parto a quelli per la cura del neonato, ai diversi tipi di latte e di alimenti per i bambini. Dialoghi situazionali: Pregnancy – Baby formula milk – Prodotti per neonati.
-
-
-
Modulo didattico 10 - Body care products (prodotti per la cura del corpo)
Il modulo affronta i prodotti relativi alla cura della persona, comprendendo i prodotti per la cura del viso, per la cura del corpo (anticellulite, rassodanti…), prodotti per la cura dei capelli. Dialoghi situazionali: Face creams – Body lotions – Hair products.
-
Curriculum vitae
Graziella Perin
Laureata in lingue e letterature straniere (inglese-lingue scandinave) ha una decennale esperienza nell'ambito dell'editoria specializzata in formazione linguistica.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.