logo

Il linguaggio degli organi

cartaceoepubpdf
formato14,90€ 14,16€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 176
  • ISBN: 978-88-481-1207-9
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 130,00 x 200,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2001

Descrizione

L’uomo è malato. Grazie a metodi di analisi sempre più sofisticati, la medicina classica si rende conto che non esiste alcuna persona completamente sana. La malattia viene ritenuta scomodamente casuale. Al contrario, essa rappresenta qualcosa di unico: una forma di squilibrio che, portando l’uomo nel disagio, lo invita a cambiare alcune sue condizioni esistenziali, se vuole tornare alla salute. Sappiamo che ogni parte del nostro corpo ha una funzione specifica che si integra con la globalità del nostro sistema corpo-mente. La nuova scuola di psicosomatica parte dal presupposto che tutte le manifestazioni fisiche sono in realtà la rappresentazione di un contenuto profondo, inconscio, espresso in modo metaforico dagli organi implicati nella patologia. Nascondendo o reprimendo i sintomi fisici, non facciamo altro che ampliare la problematica inconscia e i sintomi eliminati finiscono nell’ombra della nostra psiche. Se sul cruscotto della nostra auto si accende la spia dell’olio, non svitiamo la lampadina per togliere il segnale, ma andiamo a verificare la causa: il livello dell’olio. Se abbiamo mal di testa, perché mai estinguiamo il segnale, assumendo un antidolorifico? Se impariamo, invece, ad associare il sintomo con il suo significato profondo e con l’organo colpito, avremo maggiori possibilità di arrivare alla “causa prima” del nostro malessere. Ciò che siamo abituati a chiamare “malattie”, sono in realtà segnali che ci dicono che qualcosa in noi non va, quindi occasioni per crescere: forse varrebbe la pena fare uno sforzo, mettere in discussione i nostri timori e comprendere realmente la causa profonda del nostro personale malessere. Potrebbe salvarci la vita!

Biografia

Anna Zanardi Cappon

Anna Zanardi Cappon, Professor of Practice in Leadership and Corporate Values, Luiss Business School. International board advisor. Psicoterapeuta EAP e Meditation Instructor and Trainer. Si occupa da più di trent’anni dell’accompagnamento di coloro che desiderano crescere, svilupparsi, ricercare la propria via nella vita per costruire il proprio pezzo di mondo.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.