logo

Il benessere con il tè

Yin-Yang e i Cinque Elementi nell’utilizzo terapeutico del tè

cartaceoepubpdf
formato14,90€ 14,16€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 132
  • ISBN: 978-88-481-2355-6
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 150,00 x 210,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2013

Descrizione

Nella tradizione medica cinese bere tè significa prendersi cura del proprio corpo e del proprio spirito. Il libro offre una panoramica su tutte le varietà di tè conosciute – verde, bianco, rosso, nero, Oolong, di fiori – e sulla loro azione con riferimento all’equilibrio Yin-Yang e ai cinque elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua) che, secondo la medicina tradizionale cinese, determinano lo stato degli organi interni. Tra gli argomenti trattati: la storia del tè, con cenni all’uso alimentare, terapeutico e come bevanda; la produzione e la qualità, con descrizione delle fasi di raccolta e conservazione; la classificazione del tè in base alla funzione terapeutica e all’equilibrio energetico; la teiera, i materiali con cui è realizzata, come pulirla e prepararla per ottenere i migliori risultati; l’infusione delle foglie, con i segreti dei maestri cerimonieri e le miscele particolari da utilizzare per ripristinare l’equilibrio Yin-Yang; i principi generali per il consumo del tè e i consigli sull’uso del tè amaro.

Rassegna stampa

Le meraviglie del tè - linea diretta

Le meraviglie del tè Sembra facile fare un tè. Eppure gli intenditori sanno quanto sia importante ogni fase di questo rito millenario, dalla temperatura dell'acqua alla scelta della teiera e, naturalmente, delle diverse varietà. Dopo l'acqua, il tè è la bevanda più bevuta al mondo e una delle più antiche. Le sue origini vengono fatte risalire alla Cina di oltre 5.000 anni fa ma le sue modalità di consumo si sono sviluppate in tre fasi. Dapprima se ne masticavano le foglie, poi, scoprendone le proprietà salutistiche, venne utilizzato per applicazioni medicamentose e, infine, si cominciò a berlo. Naturalmente, su come divenne bevanda quasi universale sono fiorite numerose leggende, tra cui la più diffusa è quella attribuita all'imperatore Cheng Nung. [Continua a leggere]   Data Recensione: 2014-04-06

Biografia

Erika Alice Haase

Erika Alice Haase ha conseguito la specializzazione in Medicine complementari presso il Politecnico di Zurigo. Vive e lavora in Germania.

Runjin Wu

Rundjin Wu è medico tradizionale cinese. Prima di trasferirsi in Germania, dove attualmente vive, è stato per 13 anni dirigente medico della Divisione di Medicina dello Sport presso un ospedale di Canton, sua città natale. Pratica agopuntura, massaggio e fitoterapia.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.