logo
-5%

Argomenti:

I finali elementari negli scacchi

cartaceoepubpdf
formato19,90€ 18,91€15,99€15,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 162
  • ISBN: 978-88-481-4564-0
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 20,00 x 24,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 09/2022

Descrizione

Il finale è forse la sezione della partita a scacchi la cui valutazione è più cambiata dopo l’avvento dei motori scacchistici.

Fino a qualche decennio fa si pensava che fosse possibile codificare i finali in modo da gestirli quasi automaticamente.

Purtroppo, ogni sforzo è fallito e i manuali sono rimasti troppo ricchi di cervellotici esempi che richiedono ore (e spesso giorni) di analisi per essere risolti da un umano. Il limite di queste opere è senza dubbio il non aver definito a priori cosa fosse un finale elementare.

Questa definizione è il punto di partenza del volume: un finale è elementare quando esistono semplici regole che permettono a un giocatore di forza molto modesta di battere il campione del mondo.

Questo concetto permette di dare la massima efficienza allo studio del finale, consentendo anche a giocatori di forza magistrale da un lato di non perdere tempo ed energie nello studio di finali talmente complessi da essere poi non gestibili in partita e dall’altro di non avere buchi clamorosi nella preparazione.

Il testo è pertanto adatto ai giocatori che vanno dal principiante al Maestro con 2.200 punti ELO.

Biografia

Roberto Albanesi

roberto-albanesi_autore_Tecniche_Nuove Laureato in Ingegneria Elettronica e noto divulgatore scientifico, ha sempre considerato la ricerca scientifica come strumento fondamentale per il progresso dell’individuo. Attivo da oltre venti anni, il suo sito - albanesi.it - si è sempre occupato dei fattori che concorrono a migliorare la qualità della vita. Nel 2022 il sito è diventato un network di nove siti verticali dedicato alle tematiche più importanti (salute, alimentazione, sport e attività fisica, tempo libero ecc.). Fra questi particolare importanza riveste psicologia-e-benessere.it, dove il lettore potrà approfondire i concetti espressi nel volume.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.