Guida di posturologia clinica
Modelli logico-funzionali dell’organizzazione del sistema posturale
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 30,00€ |
Descrizione
Il testo affronta il complesso argomento della posturologia, fornendo un rinnovato e originale approccio interpretativo dei modelli organizzativi della postura dell’uomo.
L’ampio supporto di validate ipotesi e ricerche scientifiche nei vari ambiti della scienza, a partire dalla fisica per approdare alle neuroscienze, accompagnano il lettore ad immergersi in una efficace revisione degli ortodossi schemi concettuali legati alla postura dell’uomo.
I numerosi spunti di riflessione che il dottor Alessandria offre vengono strutturati in maniera tale da consentirne un immediato utilizzo pratico-applicativo, che si chiude con l’inquadramento, l’analisi, la gestione e l’interpretazione dei segni clinici posturali del paziente.
Grazie alla collaborazione della dottoressa Piladieri, il testo si conclude con un’autorevole e indispensabile supporto alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni linguali a suggello dell’importanza della lingua nella strutturazione della bocca, del cranio e della postura.
Biografia
Alina Piladieri
Alina Piladieri, diplomata alla Scuola Diretta a Fini Speciali per tecnici di Audiometria e Fono-logopedia presso l’Università degli studi di Torino. Logopedista dal 1990 svolge attività libero professionale presso il proprio studio e presso studi di otorinolaringoiatria, pediatria, foniatria ed ortodonzia in qualità di esperto nel trattamento dei disturbi del linguaggio e delle malocclusioni legate a squilibri muscolo oro-facciali.Marco Alessandria
Marco Alessandria, Dottore Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate (Università di Pavia), Laurea in Fisioterapia (Università di Torino) e Osteopata M.R.O.I.. Master di I Livello in Posturologia Clinica (Università di Pisa). Attualmente sta svolgendo un Dottorato di Ricerca in Medicina e Terapia Sperimentale (Università di Torino). Svolge attività professionale, didattica e di ricerca rivolta alla multidisciplinarità e allo sviluppo di un modello di valutazione funzionale e terapeutico basato sulle più aggiornate evidenze cliniche e sperimentali.Offerte
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.