
Argomenti:
Fauna d’Italia Vol. XL – Hymenoptera – Sphecidae
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Gli Sfecidi costituiscono una famiglia di Imenotteri diffusi in tutto il mondo e ben rappresentati anche in Italia ove, oltre alle specie autoctone, sono ora note delle specie provenienti dall’America e dall’Asia sud-orientale. Quest’opera oltre all’elenco delle specie presenti nelle regioni italiane fornisce per ognuna: la morfologia, cioè la forma, le dimensioni e i colori; la biologia, cioè il modo di vita in rapporto sia ai fiori impollinati sia agli Insetti predati; la corologia che per alcune specie è molto vasta perchè presenti non solo in Europa ma in Asia e Africa.
Indice: Parte generale: Diagnosi; Cenni storici; Morfologia; Cenni di Paleontologia; Filogenesi e classificazione; Distribuzione geografica; Ecologia ed etologia; Rapporti con l’uomo; Tecniche di studio; Parte speciale: Subfam. AMPULICINAE. Tribù AMPULICINI: Gen. Ampulex; Tribù Dolichurini: Gen. Dolichurus; Subfam. SPHECINAE.Tribù SPHECINI: Gen. Chilosphex; Gen. Isodontia; Gen. Palmodes; Gen. Prionyx; Gen. Sphex; Tribù AMMOPHILINI: Gen. Ammophila; Gen. Hoplammophila; Gen. Podalonia;Tribù SCELIPHRINI: Gen. Chalybion; Gen. Sceliphron; Subfam. ASTATINAE. Tribù ASTATINI: Gen. Astata; Gen. Dryudella; Tribù DINETINI: Gen. Dinetus; Subfam. BEMBICINAE. Tribù MELLININI: Gen. Mellinus; Tribù ALYSSONTINI: Gen. Alysson; Gen. Didineis; Tribù NYSSONINI: Gen. Brachystegus; Gen. Nysson; Gen. Synnevrus; Tribù GORYTINI: Gen. Ammatomus; Gen. Argogorytes; Gen. Gorytes; Gen. Harpactus; Gen. Hoplisoides; Gen. Lestiphorus; Gen. Oryttus; Gen. Psammaecius; Gen. Sphecius; Tribù STIZINI: Gen. Bembecinus; Gen. Stizoides; Gen. Stizus; Tribù BEMBICINI: Gen. Bembix; Subfam. CRABRONINAE. Tribù OXYBELINI: Gen. Belomicrus; Gen. Oxybelus; Tribù CRABRONINI: Gen. Crabro; Gen. Crossocerus; Gen. Ectemnius; Gen. Entomognathus; Gen. Lestica; Gen. Lindenius; Gen. Rhopalum; Gen. Tracheliodes; Subfam. PHILANTHINAE. Tribù PHILANTHINI: Gen. Philanthus; Tribù CERCERINI: Gen. Cerceris; Subfam. LARRINAE. Tribù LARRINI: Gen. Larra; Gen. Liris; Gen. Prosopigastra; Gen. Tachysphex; Gen. Tachytes; Tribù PALARINI: Gen. Palarus; Tribù MISCOPHINI: Gen. Miscophus; Gen. Nitela; Gen. Solierella; Tribù TRYPOXYLINI: Gen. Pison; Gen. Trypoxylon. Subfam. PEMPHREDONINAE. Tribù PSENINI: Gen. Mimesa; Gen. Mimumesa; Gen. Psen; Gen. Psenulus; Tribù PEMPHREDONINI: Gen. Diodontus; Gen. Passaloecus; Gen. Pemphredon; Gen. Polemistus; Gen. Spilomena; Gen. Stigmus; Gen. Ammoplanus.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.