logo

Fauna d’Italia Vol. XLIII – Plecoptera

cartaceoepubpdf
formato42,00€ 39,90€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 350
  • ISBN: 978-88-506-5307-2
  • Rilegatura: Cartonato
  • Formato: 16,50 x 24,50 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 12/2008

Descrizione

I Plecotteri sono per lo più sconosciuti in Italia non solo al grande pubblico, ma spesso anche a pescatori, appassionati naturalisti ed entomologi dilettanti e professionisti. Poco appariscenti, dalla vita breve e difficili da identificare, sono importanti indicatori della qualità delle acque e della pescosità, in quanto la presenza di questi insetti in un corso d’acqua è di per sè testimonianza di una certa integrità dello stesso: si deve considerare che i Plecotteri rappresentano una delle principali fonti di cibo per i salmonidi e occupano dunque un ruolo chiave nelle catene ecologiche dei corsi d’acqua montani e sub-montani Un libro per identificarli.

Indice: Diagnosi e cenni storici – Morfologia – Anatomia – Storia – Distribuzione; Posizione e classficazione; Paleontologia; Rapporti con l’uomo; Tecniche e metodi di raccolta, conservazione e studio; Famiglia Perlodidae; Famiglia Perlidae; Famiglia Chloroperlidae; Famiglia Taeniopterygidae; Famiglia Nemouridae; Famiglia Neomouridae; Famiglia Capniidae; Famiglia Leuctridae.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.